image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Conclusioni

Zotac entra nel mercato degli SSD mainstream per giocatori con la serie Premium Edition. A bordo un processore S10 di Phison con firmware 1.6 e memoria flash a basso costo. Ecco il test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/02/2016 alle 14:37
  • Recensione SSD Zotac Premium Edition da 240 e 480 GB
  • SSD Zotac, uno sguardo da vicino
  • Risultati test prestazionali
  • Risultati test prestazionali, continua
  • Prestazioni software reale
  • Conclusioni

Conclusioni

Lo scorso anno eravamo molto interessati al controller S10 di Phison. Dopotutto specifiche, caratteristiche e tecnologie avanzate facevano pensare a un prodotto di alto profilo. L'ottimismo, spesso, porta a una cattiva gestione delle aspettative, e per un certo periodo di tempo abbiamo iniziato a dubitare che il PS3110-S10 avrebbe mostrato il suo vero potenziale. L'ultimo firmware 1.6 aumenta le prestazioni ed è certamente un passo nella giusta direzione.

P03

Per quanto concerne gli SSD di Zotac, abbiamo prestazioni ottime e costanti in lettura e scrittura sequenziale. Gli SSD concorrenti con memoria TLC non possono sostenere velocità di scrittura elevate, con l'SSD 850 EVO come unica eccezione. Tutti gli altri usano rapidamente e totalmente la loro cache SLC emulata, per poi tornare a prestazioni native TLC, spesso più lente di un hard disk meccanico. Quando installate un gioco, per esempio, si scrivono sequenzialmente grandi blocchi di dati. La memoria TLC non è ideale per quell'operazione.

I giochi inoltre richiedono molta capacità. La memoria NAND Flash è più costosa dei piatti meccanici ma gli SSD sono ormai sempre più concorrenziali e quasi tutti possono permettersi di acquistare un'unità dove installare oltre al sistema operativo tre – quattro giochi preferiti. Purtroppo gli SSD di Zotac in Italia sono quasi introvabili e il loro prezzo è più elevato della media, anche se non esagerato. All'estero, negli Stati Uniti, il 240 GB è venduto a 65 dollari e il 480 GB a 140 dollari, listini assolutamente interessanti.

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD Zotac Premium Edition da 240 e 480 GB
  • SSD Zotac, uno sguardo da vicino
  • Risultati test prestazionali
  • Risultati test prestazionali, continua
  • Prestazioni software reale
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.