image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%! Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER de...
Immagine di Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online...

Pag 2

Avrete di certo sentito parlare della tecnologia RFID (radio frequency identification technology), e delle meraviglie che può fare nei campi della gestione del lavoro, del magazzino, dell'inventario, della catena di montaggio, e delle operazioni di logistica. Questa tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, e questo è un buon momento per capire meglio di cosa si tratta.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/04/2008 alle 15:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La tecnologia, continua

Un sistema RFID si compone di tre parti: chip, lettore e software. Un chip RFID è uno scampolo di circuito delle dimensioni di un seme, che integra un'antenna microscopica e un piccolo circuito: la sua funzione è quella di riflettere un segnale radio, inviato da un lettore che può essere lontano molti metri. Il chip, nelle sue forme, si può attaccare praticamente a qualsiasi cosa: scatole, bancali, dispositivi elettronici, fate voi. L'accoppiata cerotto-lettore si può paragonare ad un codice a barre, solo un po' più intelligente: può, per esempio, seguire il trasporto di un oggetto, che si tratti di una piccola spedizione o di un cargo diretto dall'altra parte del mondo. Il software, in questo sistema, è ciò che tiene unito il tutto.

Un piccolo lettore RFID

I vantaggi

Uno dei vantaggi principali di questa tecnologia è che fornisce costantemente dati in tempo reale, senza bisogno, o quasi, dell'intervento umano. La porta di un magazzino, o di un altro luogo di lavoro, può essere trasformata, con la RFID, in uno strumento chiave per la raccolta di dati; il caos logistico, con beni in continuo movimento, può trovare un po' d'ordine, grazie a questa soluzione. Questa tecnologia può essere utile in moltissimi campi: nell'industria dei computer, in quella automobilistica o in quella aerospaziale, ma anche in quello della vendita al dettaglio e della salute; può servire, in molti casi, ad accelerare le spedizioni e la loro precisione. Infine ma non ultimo, può risolvere i problemi di magazzino legati all'esaurimento di un articolo, o i movimenti concatenati.

I sostenitori sono molti, e di rilievo. Wal-Mart l'ha introdotta in più di 1000 negozi, per la gestione dei magazzini e degli inventari. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti usa il RFID per gestire il movimento d'equipaggiamenti e munizioni in tutto il mondo. La Kimberly Clark la usa per tenere sotto controllo i magazzini di più di 500 negozi, mentre a Northrop-Grumman usa la tecnologia RFID per individuare danni e difetti ai costosi pezzi dei loro prodotti.

Un lettore RFID integrato in una porta, per la gestione di negozi e magazzini

D'altra parte, se giganti come Microsoft, Intel, IBM, Motorola, AT&T, Apple e HP hanno preso in considerazione la tecnologia RFID, facendo arrivare il settore specifico a 3 miliardi di dollari, possiamo star sicuri che si sta muovendo qualcosa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
5

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Hardware

L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.