image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Roccat Horde AIMO, arriva la tastiera "membranical"

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2018 alle 07:57
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2018 alle 07:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Roccat ha presentato la Horde AIMO, una nuova tastiera con tasti "membranical", che secondo l'azienda combinano "il meglio dei due mondi" in termini di switch meccanici e a membrana, garantendo una velocità di attuazione di 7,8 mm e una battuta silenziosa.

roccat horde aimo 02

Per il resto ci troviamo una tastiera con tastierino numerico e sistema di illuminazione RGB multizona personalizzabile in 16,8 milioni di colori (sei zone con 12 LED RGB). Presente una rotellina nella parte destra superiore che permette d'intervenire su multimedia, illuminazione, luminosità, DPI, volume e molto altro. È anche interamente compatibile con il Dial di Windows 10; la Horde AIMO è la prima tastiera sul mercato con questa funzione.

Vicino all'area dei tasti principali della Horde AIMO c'è una colonna di cinque tasti macro a basso profilo, posizionati a sinistra per un accesso rapido. L'altezza inferiore dei tasti assicura l'identificazione tattile immediata, evitando pressioni accidentali. Secondo Roccat hanno un'attivazione ancora più rapida dei tasti principali, con una velocità di attuazione a 5 ms e un punto di attuazione di 1,2 mm.

roccat horde aimo 01

A bordo troviamo un chip ARM Cortex-M0+ a 50 MHz e 512 KB di memoria. La tastiera è compatibile con il sistema di driver e software unificato Swarm, il centro di comando di tutti gli ultimi prodotti Roccat. Per quanto riguarda il prezzo, la Horde AIMO si presenta sul mercato a 100 dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.