MSI ha presentato alcune schede video GeForce RTX 2070. L'approssimarsi del debutto della terza soluzione con GPU Turing, fissato per il 17 ottobre, ha portato il produttore taiwanese a inserire sul proprio sito le prime informazioni sulle proposte personalizzate delle famiglie Gaming Z, Gaming X, Gaming, Duke, Armor e Aero.
Tutte le schede hanno una GPU TU106 con 2304 CUDA core, 144 unità texture, 288 Tensor core e 36 RT core, affiancati da 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps e opzioni di connettività che prevedono tre DisplayPort, una HDMI e una USB Type-C. Sulle schede sono presenti due connettori di alimentazione PCIe, uno a 8 pin e uno a 6 pin.
La GPU sulla Gaming Z 8G è impostata a 1410 / 1830 MHz , mentre il raffreddamento è affidato al sistema Twin Frozr 7 con due ventole TorX 3.0 (una con pale differenti dall'altra) dotate di doppio cuscinetto a sfera e tecnologia Zero Frozr. La scheda non si fa mancare l'illuminazione RGB tramite MSI Mystic Light.Leggi anche: Architettura Nvidia Turing svelata, GeForce RTX a nudo
Il modello Gaming X 8G è del tutto simile per quanto abbiamo modo di vedere, con una GPU a 1410 / 1710 MHz, la stessa frequenza del modello Founders Edition di Nvidia. La medesima cosa possiamo dirla per la Gaming 8G, che però ha una GPU impostata a 1410 / 1620 MHz (specifica di riferimento Nvidia).
Passando alle Duke, ecco un modello standard e uno OC. Entrambi sono dotati di un sistema di raffreddamento con tre ventole TorX 2.0, ma mentre la Duke base ha un TU106 a 1410 / 1710 MHz, la Duke OC ha una GPU a 1410 / 1755 MHz.Per quanto riguarda la famiglia ArmorLeggi anche: Recensione Nvidia GeForce RTX 2080 Ti e RTX 2080
L'azienda non ha comunicato i prezzi di vendita, ma ricordiamo che Nvidia ha fissato per la RTX 2070 Founders Edition un prezzo di listino di 649 euro.