image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ryzen 3000 garantiti per l'overclock, l'offerta di Silicon Lottery

Silicon Lottery, nota azienda per la vendita di chip selezionati, ha annunciato la sua offerta basata sui processori Ryzen 3000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

Pubblicato il 25/07/2019 alle 11:50

Silicon Lottery ha annunciato la sua offerta basata sui processori AMD Ryzen serie 3000. Per chi non lo sapesse, l'azienda statunitense è specializzata nell'acquisto di enormi quantità di CPU che poi testa, seleziona e rivende ai clienti con un sovrapprezzo, garantendo un determinato di overclock.

L'azienda offre quattro SKU differenti per i Ryzen 7 3700X, Ryzen 7 3800X e Ryzen 9 3900X; i Ryzen 3950X, invece, saranno rilasciati a settembre, ovvero quando saranno effettivamente disponibili. Possiamo dire che il binning (la selezione) di queste CPU è un po' deludente in quanto quello più alto si ferma ai 4,3 GHz (sul 3800X). Silicon Lottery si sta scontrando con la scarso margine di overclock dei processori Ryzen 3000, come peraltro confermato dalla stessa AMD.

silicon-lottery-ryzen-3000-44369.jpg

Di seguito, i valori di overclock raggiunti sulle varie CPU e rispettivi prezzi:

Ryzen 7 3700X

  • 4,05 GHz a 1,237 V, 300 dollari
  • 4,10 GHz a 1,25 V, 320 dollari
  • 4,15 GHz a 1,26 V, 340 dollari

Ryzen 7 3800X

  • 4,20 GHz a 1,275 V, 370 dollari
  • 4,25 GHz a 1,287 V, 430 dollari
  • 4,30 GHz a 1,300 V, 610 dollari

Ryzen 9 3900X

  • 4,00 GHz a 1,200 V, 470 dollari
  • 4,05 GHz a 1,212 V, 500 dollari
  • 4,10 GHz a 1,225 V, 530 dollari
  • 4,15 GHz a 1,237 V, 590 dollari
  • 4,20 GHz a 1,25 V, 810 dollari

Come abbiamo detto, le frequenze raggiunte non sono entusiasmanti, ma la buona notizia è che Silicon Lottery è riuscita a piazzare un paio di SKU ad un prezzo di listino inferiore a quello MSRP (prezzo suggerito). Ovviamente, per i modelli con clock più spinto, il prezzo lievita di molto, superando addirittura gli 800 dollari per il Ryzen 3900X - più del prezzo di listino del 3950X.

Le CPU AMD, quindi, confermano il loro scarso potenziale in overclock. Questa situazione non è nuova per Silicon Lottery, che già in passato si era già scontrata con le stesse problematiche ritrovandosi costretta a interrompere le vendite per la scarsa richiesta.

silicon-lottery-ryzen-3000-44368.jpg

Su Reddit, l'azienda ha risposto ad alcune domande degli utenti ed ha fatto alcune osservazioni. Innanzitutto, ha chiarito la propria posizione sul perché ha deciso di fare il binning di CPU con un così ridotto potenziale, affermando "... fintanto che riusciamo a portare avanti il nostro lavoro, non ci dispiace impiegare parte del tempo per raccogliere alcune statistiche sull'overclock da aggiungere al nostro grafico...”.

Un altro punto che l'azienda ha chiarito è la differenza tra il silicio del 3700X e del 3800X; in media il 3800X raggiunge circa 100 MHz in più su tutti i core. Silicon Lottery ha inoltre affermato che, in generale, l'overclocking non è garantito su queste CPU, in quanto il sistema di boost base lavora molto bene, meglio delle precedenti generazioni.

L'azienda ha anche notato che l'uso del supporto AVX2 surriscalda molto le CPU, motivo per cui usano una tensione inferiore rispetto a quella a cui si spingono alcuni utenti. Inoltre quando si esegue Prime95 Small FFT rispetto ad altri stress test, la frequenza su tutti i core sarà inferiore di 100-200 MHz.

Una parte allarmante del post arriva nell'ultimo paragrafo, dove l'azienda afferma che “AMD ha fatto un lavoro fantastico e siamo consapevoli che questo è l'inizio della fine della nostra società. Dato che AMD e Intel ottimizzano sempre di più il loro processo di selezione, l'overclocking non sarà possibile in quanto le CPU si spingeranno da sole ai massimi clock possibili”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.