image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Hitman (2016), Metro: Last Light Redux, Shadow of Mordor

Abbiamo ampliato la nostra suite di giochi rispetto alla recensione di Ryzen 7 1800X. Ecco un raffronto con 11 giochi tra Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700 con Core i5-7600K, i7-7700K e i7-6900K.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2017 alle 13:19 - Aggiornato il 16/03/2017 alle 13:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Hitman (2016)

Il Core i7-7700K e il 6900K offrono le migliori prestazioni nella sequenza di test di Hitman a 1920x1080, con circa 18 FPS di vantaggio sui processori Ryzen.

hitman 01

hitman 02
hitman 03
hitman 04
hitman 05
hitman 06
hitman 07

Il Core i5-7600K è dietro al trio Ryzen nel frame rate medio, ma dimostra un frame rate minimo migliore.

hitman 08

hitman 09
hitman 10
hitman 11
hitman 12
hitman 14
hitman 13

Il collo di bottiglia della GPU porta tutte le CPU a offrire prestazioni simili, e questo permette a Ryzen 7 1800X di avvicinarsi alla concorrenza Intel a 2560x1440.

Il Core i5-7600K è davanti a Ryzen 7 1700 se diamo un'occhiata al frame rate medio. La CPU Kaby Lake però raggiunge FPS minimi più alti.

Metro: Last Light Redux

metroll 01

metroll 02
metroll 03
metroll 04
metroll 05
metroll 06
metroll 07

I chip Ryzen e Core si stabiliscono su due categorie distinte nel test con Metro: Last Light Redux, anche se i gruppi sono distanziati da appena 2 FPS.

metroll 08

metroll 09
metroll 10
metroll 11
metroll 12
metroll 13
 

A 2560x1440 ci siamo scontrati con un tetto legato alla grafica. Le due CPU Intel top di gamma ottengono una vittoria risicata, ma non c'è così tanto margine affinché i processori mostrino i muscoli in queste condizioni.

Shadow of Mordor

mordor 01

mordor 02
mordor 03
mordor 04
mordor 05
mordor 06
mordor 07

Sembra che un collo di bottiglia grafico di qualche genere limiti le prestazioni, anche in Full HD, nel test con Shadow of Mordor. Solo l'FX-8350 si comporta notevolmente peggio del resto del gruppo.

mordor 08

mordor 09
mordor 10
mordor 11
mordor 12
mordor 13
mordor 14

I processori Ryzen fanno uno scatto avanti impostando la risoluzione 2560x1440. Tutti e tre i modelli superano le CPU Intel Core. Shadow of Mordor è uno dei pochi titoli che evidenzia cambiamenti rilevanti passando dal Full HD al QHD. Abbiamo rifatto i test più volte per assicurarci che siano corretti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.