image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Ryzen Renoir-X sarà la risposta di AMD ad Alder Lake?

Sembra che AMD si stia preparando a lanciare nuovi processori Ryzen per la fascia entry-level del mercato.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/12/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 04/12/2021 alle 09:22
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/12/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 04/12/2021 alle 09:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un messaggio pubblicato sui forum di Chiphell, segnalato da @momomo_us, AMD è pronta a reagire con nuovi chip Ryzen 3 e Ryzen 5, nome in codice Renoir-X, ai processori Intel Core i3 basati sull’architettura Alder Lake. Secondo le voci, dovrebbero costituire degli aggiornamenti alla gamma Ryzen 4000G, ma privi di grafica integrata. Le date di lancio sono sconosciute in questo momento, ma molto probabilmente di parla di inizio, o al massimo di metà, 2022.

amd-ryzen-5000-198227.jpg

Non sappiamo ufficialmente alcun dettaglio inerente a queste nuove proposte Ryzen 4000, ma il nome in codice Renoir-X indica che potrebbe essere impiegata un'architettura Zen 2 aggiornata. Ciò significa che potremmo vedere chip quad-core Zen 2 a frequenze molto elevate per garantire che possano essere competitivi con i nuovi Alder Lake Core i3. La gamma di APU AMD Ryzen 4000G è attualmente costituita dai modelli Ryzen 3, 5 e 7 per il mercato OEM. Per ricapitolare rapidamente le specifiche, il Ryzen 3 4300G è dotato di quattro core, 6 MB di cache e una frequenza di boost di 4GHz, mentre il Ryzen 5 4600G aumenta il numero di core a sei e viene fornito con 11MB di cache insieme a una frequenza di boost di 4,2GHz. Se le voci si riveleranno veritiere, potremo aspettarci che i nuovi modelli Renoir-X Ryzen 3 e Ryzen 5 seguano le stesse configurazioni di base. Tuttavia, a causa della mancanza di grafica integrata, AMD potrebbe avere spazio extra per aggiungere più cache e fornire frequenze maggiori.

amd-ryzen-7-5700g-178208.jpg

Se AMD renderà disponibile un prodotto della serie Ryzen 4000 senza grafica integrata il prossimo anno, sarà la prima volta che l'azienda farà un ritorno completo sul mercato entry-level in oltre un anno. Probabilmente AMD ha pensato a questa mossa per garantire che i suoi die Zen 3 siano indirizzati alla sua attuale produzione di processori, nonché ridurre i costi e aumentare l'efficienza di produzione. Per ora non abbiamo informazioni sui prezzi. Tuttavia, queste nuove CPU Ryzen dovranno essere offerte ad un prezzo inferiore ai 200 dollari per competere nel segmento entry-level.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.