image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Samsung ha realizzato prototipi di chip a 3 nanometri

Samsung ha annunciato di aver realizzato prototipi di chip a 3 nanometri in grado di offrire prestazioni fino al 30% maggiori rispetto alle soluzioni analoghe a 5 nanometri.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/01/2020 alle 08:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo scorso aprile Samsung Electronics annunciò l'intenzione di investire 120 miliardi di dollari entro il 2030 nel business nei chip, al fine di diventare la potenza numero uno nella produzione di semiconduttori. Per farlo, a fronte della fortissima concorrenza di TSMC, non ha altra soluzione che accelerare il passo.

Già in tempi non sospetti Samsung delineò una roadmap di processi produttivi molto aggressiva e, stando alle ultime notizie, sembra che sia anche a buon punto per trasformarla in prodotti concreti. Parlando infatti alla stampa sudcoreana (Maeil Economy), l'azienda ha annunciato di aver già realizzato soluzioni sperimentali con processo produttivo a 3 nanometri.

samsung-gate-all-around-70237.jpg

Per ora si tratta di prototipi, non sappiamo di che genere, ma visto che l'obiettivo è avviare la produzione in volumi a 3 nanometri nel corso del prossimo anno, sembra che tutto stia procedendo secondo i piani.

Come già spiegato nei dettagli in questo articolo, Samsung si sta preparando al momento in cui i transistor FinFET non potranno più scalare (sono stati introdotti da Intel nel 2012 con le CPU Ivy Bridge a 22 nanometri tramite i cosiddetti transistor tri-gate). Per farlo l'area di contatto tra canale e gate dovrà essere aumentata, e la risposta in tal senso prende il nome "Gate All Around" (GAA).

GAA interviene sulle dimensioni del transistor per assicurare che il gate sia anche sotto il canale, non solo sopra e ai lati. Questo permette al design GAA di impilare i transistor verticalmente anziché lateralmente. I FET basati su GAA (GAAFET appunto) possono avere diversi form factor e tra le diverse opzioni l'azienda ha pensato di rendere il canale come un foglio orizzontale, incrementandone il volume e ottenendo così vantaggi in termini di prestazioni e scaling.

Questo design è quello che l'azienda definisce Multi-Bridge Channel FET, o MBCFET. Il progetto - in sviluppo dal 2002 - è estremamente personalizzabile, ossia l'ampiezza del nanofoglio (nanosheet) va a influire direttamente su consumi e prestazioni: maggiore è l'ampiezza, migliori sono le prestazioni.

Con il processo a 3 nanometri, Samsung punta a offrire una riduzione del 35% della dimensione dei die rispetto al proprio processo a 5 nanometri FinFET, abbassando il consumo di ben il 50%. Oppure, qualora il consumo rimanesse identico, i 3 nanometri saranno in grado di garantire un incremento prestazionale di circa il 30%.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.