image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Samsung lancia Odyssey G9, primo monitor dual QHD con raggio di curvatura 1000R

Finalmente questo mese Samsung lancia il monitor da gaming Odussey G9, il primo dual QHD con raggio di curvatura 1000R

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/06/2020 alle 19:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Presentato la prima volta in occasione del CES 2020, il monitor da gaming Odyssey G9 di Samsung è un prodotto molto interessante soprattutto per gli appassionati dei display curvi. Finalmente, dopo sei mesi, la compagnia coreana ha annunciato il lancio del dispositivo, definito il primo monitor da gaming dual QHD con raggio di curvatura 1000R, su scala globale.

Stando alle parole di Hyesung Ha, Senior Vice President of Visual Display Business di Samsung Electronics, «il monitor da gaming Odyssey G9 porta il gioco immersivo ad un livello superiore, dando a qualsiasi giocatore una marcia in più.». Rispondendo alle esigenze dei giocatori in termini di velocità e reattività, il G9 è dotato di tutte le ultime tecnologie implementate da Samsung nei suoi dispositivi indirizzati al vasto pubblico di videogiocatori.

samsung-odyssey-g9-101058.jpg

Il pannello da 49” ha una risoluzione di 5120 x 1440 pixel con un raggio di curvatura 1000R, un tempo di risposta pari ad un 1 ms ed una frequenza di aggiornamento di ben 240 Hz. La qualità delle immagini visualizzata è garantita dalla tecnologia QLED, mentre l’assenza di tearing è offerta dal doppio supporto a G-Sync e Adaptive Sync sulla porta Display Port 1.4.

Di seguito trovate l'elenco delle caratteristiche tecniche complete:

Display
Dimensioni dello schermo 49"
Rapporto di aspetto 32:9
Tipo di pannello QLED Curvo
Copertura sRGB 125%
Copertura DCI 95%
Curvatura dello schermo 1000R
Frequenza di aggiornamento 240Hz
Tempo di risposta 1ms (GTG)
Risoluzione 5.120 x 1.440 (DQHD)
HDR HDR 1000

Caratteristiche generiche
Opzioni Gaming G-Sync Compatibile, FreeSync Premium Pro
Modalità Gioco Custom/FPS/RTS/RPG/AOS/Cinema/DCR
Altro Low Input Lag Mode, Virtual Aim Point, Black Equalizer, Eye Saver Mode, Flicker Free

Altro
Interfaccia 2 Display Port 1.4, 1 HDMI 2.0, 2 USB 3.0, uscita cuffie
Montaggio a parete Si (100 x 100mm)
Colore Bianco Lucido

Sappiamo che anche l’occhio vuole la sua parte ed il dispositivo si presenta decisamente bene sotto il piano estetico, con una linea innovativa e futuristica in colorazione bianca lucida. Il monitor supporta inoltre la funzionalità Infinity Core Lighting, che consente di impostare cinquantadue diversi colori e cinque effetti di illuminazioni dietro il display.

Samsung Odyssey G9 sarà disponibile da questo mese in tutto il mondo ad un prezzo non ancora specificato.

State cercando un monitor da gaming per la vostra postazione? Su Amazon è disponibile una vastissima selezione nella quale troverete sicuramente quello che fa per voi!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.