image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung T9, SSD portatile velocissimo ma con tanta concorrenza | Test & Recensione
Hardware
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Samsung T9, SSD portatile velocissimo ma con tanta concorrenza | Test & Recensione

Il Samsung T9 è un SSD portatile compatto, velocissimo e resistente agli urti, ma che deve fare i conti con una concorrenza agguerrita.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 01/12/2023 alle 19:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Interfaccia USB 3.2 Gen 2x2
    • Resistente agli urti
    • Capacità fino a 4TB
    • Arriva sia con cavo USB-C che USB-A
  • Contro
    • Costoso rispetto al modello precedente
    • Più grande e pesante dei concorrenti
    • Non c'è certificazione IP

Il verdetto di Tom's Hardware

Samsung T9 riesce a sfruttare al massimo l'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2, ma paga la poca diffusione dell'interfaccia, il prezzo non per tutti e l'assenza di una certificazione IP, presente sui modelli concorrenti. 


Informazioni sul prodotto

Immagine di Samsung T9

Samsung T9

€ 119.99 su Amazon

A un anno dal lancio del T7 Shiled, Samsung rompe il silenzio con il nuovo SSD portatile T9, che condivide con il modello precedente la copertura in gomma che lo protegge dagli urti. Ciò che distingue il T9 è la compatibilità con USB 3.2 Gen 2x2, che permette di raggiungere una velocità massima di 2.000 MB/s sia per la lettura che per la scrittura. Le velocità dovrebbero essere buone anche durante la copia di file di grandi dimensioni, grazie a un nuovo sistema di caching appositamente studiato.

Le capacità che ha questo Samsung T9 (almeno sulla carta) lo rendono uno strumento prezioso per fotografi e videomaker, che necessitano di trasferire file molto grandi. Come prevedibile però tutto questo ha un costo: il modello da 1 TB costa 150 euro, quello da 2 TB 230 euro e quello da 4 TB supera i 400 euro. Davvero tanti, considerando che il T9 deve fare i conti con una concorrenza abbastanza agguerrita, soprattutto se si prende in considerazione la mancanza di una certificazione IP, presente invece su alternative come il Crucial X10 Pro e il SanDisk Extreme Pro.

Immagine id 6628

Dal punto di vista del design, il T9 introduce una copertura esterna gommosa ondulata, un cambiamento rispetto ai suoi predecessori “non-Shield”. Mentre il design potrebbe essere una questione di preferenza personale, le dimensioni e il peso maggiori rispetto alle alternative recenti, anche se non in maniera esagerata, potrebbero influire sulla decisione di chi è attento anche al minimo dettaglio: T9 è grande 88 x 60 x 14 mm e pesa 122 grammi, mentre il SanDisk Extreme Pro pesa, ad esempio, solo 77 grammi.

In confezione troviamo, oltre all’SSD, cavi USB-C e USB-A, che però non hanno una custodia in cui possono essere riposti. Dovrete viaggiare con il cavo in tasca, o nella borsa, e sperare di non perderlo.

Prestazioni

Per sfruttare al massimo il Samsung T9 dovrete avere sul PC una porta USB 3.2 Gen 2x2, in caso contrario, le velocità saranno limitate. Buona parte dei PC ha una porta USB 3.2 Gen 2, altri, più datati, hanno una USB 3.2 Gen 1; se siete in questa situazione vi consiglio di lasciar perdere il Samsung T9 e orientarvi su un altro SSD esterno, più economico e dotato della stessa versioen USB presente sul vostro PC.

Immagine id 6629

Dai benchmark emerge che il Samsung T9 si avvicina spesso ai limite teorici dell’interfaccia USB 3.2 Gen 2x2: nei nostri test ha copiato un file da 1GB a una velocità di circa 1.850 MB/s e lo ha letto a una velocità di 1.890 MB/s; abbiamo ottenuto risultati simili con un file da 64GB, ma qui molto dipende dalla capacità. All’aumentare dello spazio a disposizione aumenta anche il buffer, che è pari a 22 GB, 88 GB e 180 GB per le unità da 1 TB, 2 TB e 4 TB, rispettivamente.

In CrystalDiskMark si raggiungono i 2.000 MB/s in lettura e i 1.900 MB/s in scrittura, risultati attesi considerando che il software raggiunge quasi sempre i limiti teorici delle unità provate; in test di ATTO infine ho registrato 1.890 MB/s in lettura e 1.720 MB/s in scrittura.

Verdetto

Samsung T9 ha prestazioni tali da posizionarsi tra i migliori SSD esterni sul mercato, ma paga la poca diffusione delle porte USB 3.2 Gen 2x2, che non sono ancora uno standard. Questo aspetto, unito alla mancanza di certificazione IP e al prezzo poco competitivo, rende il T9 adatto solo a una piccola nicchia di utenza, che innanzitutto è in possesso di un PC di fascia alta e di ultima generazione, che permette di sfruttare al massimo l’interfaccia e di copiare file molto velocemente.

Il successo di questo SSD dipenderà molto dalla capacità di Samsung di posizionarlo al giusto prezzo attraverso degli sconti, che lo rendano più interessante delle alternative attualmente sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.