image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Sanyo Denki: raffreddamento a liquido per Intel

Il maggior fornitore dei sistemi di raffreddamento di Intel ha sviluppato un nuovo kit di dissipazione a liquido. La soluzione Sanyo Denki è piccola e compatta, prestazionalmente non ai vertici ma conveniente.

Advertisement

Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 15/10/2004 alle 15:27 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Convenienza e facilità per dissipare processori high-end

Cheaper And Easier Liquid Cooling For High-End CPU Heat

L'acqua o altri liquidi sono utilizzati per il raffreddamento da molte tipologie di industrie. Automobili, reattori nucleari e ora anche l'industria dei semiconduttori sta passando ad un raffreddamento ad acqua, abbandonando quello ad aria.

Ad affermare che un sistema di raffreddamento ad acqua è più efficiente di uno ad aria, sono gli stessi principi della resistenza termica.

Quando utilizziamo un sistema ad aria, per raffreddare un dispositivo relativamente piccolo come un processore, è necessario un dissipatore di una certa dimensione e fattura e di un flusso d'aria consistente, che può essere realizzato solo con ventole molto potenti. Di conseguenza, questa soluzione implica un'elevata rumorosità.

Inoltre, Intel ha anche altre ragioni per sostenere il passaggio a tecnologie di raffreddamento alternative e la principale è l'enorme richiesta di potenza dei suoi processori, come il Pentium 4 Prescott, e il conseguente surriscaldamento. In questa situazione, il raffreddamento a liquido è essenzialmente più efficiente di uno ad aria, contribuendo anche ad un confort acustico nettamente migliore. In vista dei futuri processori, Sanyo Denki, il principale fornitore di sistemi di raffreddamento per Intel, ha sviluppato una nuova soluzione di raffreddamento.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook
1

Offerte e Sconti

Acer Aspire a soli 208€! Prestazioni Windows a prezzo da Chromebook

Di Dario De Vita
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.