Seagate DriveTrust e l'hard disk è al sicuro

Seagate ha introdotto DriveTrust, tecnologia di criptazione dei dati che ne evita la perdita in caso di smarrimento accidentale di un computer portatile o di un hard disk

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Seagate ha introdotto una nuova piattaforma di sicurezza nel tentativo di arginare il problema della perdita dei dati derivante dallo smarrimento accidentale di un computer portatile o di un hard disk.

Questa tecnologia di sicurezza va ad affettuare la criptazione dell'hard disk e verrà introdotta con il modello Seagate Momentus 5400 FDE.2. Questa serie di drive sarà disponibile in tagli da 60, 80 e 160 GB con interfacce ATA e SATA. La velocità di rotazione non è la migliore su piazza - 5400 rpm - ma l'hard disk è sviluppato con l'ultima tecnologia disponibile: il perpendicular recording.

DriveTrust mette al sicuro tutti i dati utilizzando la codifica 128-bit AES. La codificazione la decodificazione sono amministrate da un chip dedicato, il che significa che non servono driver affinchè il processo possa funzionare. L'accesso ai dati può essere deciso tramite una password o l'uso di uno scanner biometrico. Insomma ci troviamo di fronte a una soluzione munita di Trusted Platform Module (TPM).

L'iniziativa di Seagate è lodevole, al giorno d'oggi infatti sono sempre più le persone che fanno affidamento sui propri dati digitali e la costante mobilità le mette a rischio da furti o altri spiacevoli inconvenienti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.