image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Siaviala N2 16", un monitor portatile facile da usare e da trasportare | Recensione
Hardware
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Siaviala N2 16", un monitor portatile facile da usare e da trasportare | Recensione

Un monitor portatile funzionale e facile da trasportare, ottimo per chi lavora spesso in mobilità e vuole abbinare uno schermo esterno al portatile.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/07/2025 alle 16:45 - Aggiornato il 24/07/2025 alle 10:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Piccolo, sottile e leggero
    • Facile da usare
    • I due stand e la predisposizione VESA offrono ampia versatilità d’uso
    • Buona calibrazione dei colori di fabbrica
  • Contro
    • Il supporto magnetico dello stand è debole
    • Avremmo apprezzato una risoluzione più elevata
    • Audio appena sufficiente

Il verdetto di Tom's Hardware

Il Siaviala N2 è un monitor portatile da 16" 1200p leggero, facile da trasportare e subito pronto all’uso via USB-C. Ottimo per chi lavora in mobilità, offre colori ben calibrati, versatilità d’uso in verticale/orizzontale e due stand, di cui uno super compatto. Qualche limite nel sistema magnetico di aggancio e nella resa audio, ma il rapporto qualità/prezzo è buono, specie quando è in promozione.

Informazioni sul prodotto

Il mercato offre un buon numero di monitor portatili, pensati per rispondere a un'esigenza: avere più spazio di lavoro anche quando si è in mobilità, o in situazioni dove non si può posizionare sulla scrivania uno schermo classico, da affiancare a quello del proprio laptop. Tra i vari modelli ce ne sono alcuni con caratteristiche particolari, che li rendono diversi dagli altri: uno di questi è il Siaviala N2, con un pannello 16” con risoluzione 1200p. È sottile e leggero e si trasporta facilmente, inoltre grazie ai due stand forniti in dotazione, si può usare sia in verticale che in orizzontale regolare in altezza.

Il Siaviala N2 è veramente “plug and play”. Non richiede alimentazione esterna, basta collegarlo al proprio computer con un cavo USB-C ad alta velocità ed è pronto all’uso. Offre una buona calibrazione dei colori già di fabbrica, senza necessità di regolazioni avanzate. La dotazione porte offre due USB-C e una mini HDMI, oltre a una rotellina per navigare nel menu OSD e gestire le varie voci. 

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Si può configurare in due modalità. Nella scatola troverete, come anticipato, due stand: uno è più massiccio, di dimensioni e peso superiori a quelli dello stesso monitor, ma permette di usare lo schermo sopra quello del proprio laptop. Per il nostro test abbiamo usato un Macbook Pro 16, per il quale è stato necessario aggiungere uno spessore di qualche centimetro sotto lo stand del monitor per avere una resa ideale. Non ci sono problemi con notebook più piccoli, come ad esempio un Macbook Air M2.

Il nostro stand preferito è però quello piccolo e super portatile, che permette comunque di usare il monitor sia in verticale che orizzontale, ovviamente senza regolazioni in altezza. Dovrete posizionarlo a fianco al vostro portatile, lavorando con gli schermi affiancati anziché uno sopra l'altro.

Entrambi gli stand usano sistema di aggancio magnetico, intelligente ma un po’ debole. In diverse occasioni il monitor si è staccato involontariamente, quindi vi consigliamo di prestare attenzione: urtare il monitor, anche solo leggermente, potrebbe farlo staccare dallo stand e danneggiarlo.

Il pannello opaco IPS con frequenza 60Hz è indicato principalmente per lavorare, ma non disdegna sessioni di gaming, specialmente se volete ampliare lo schermo di Steam Deck o altri handheld. Come altri prodotti di questo tipo, il Siaviala N2 integra degli altoparlanti di qualità accettabile per un monitor portatile, ma non paragonabile a speaker esterni o a quelli di laptop di fascia alta. 

Adatto ai lavoratori in mobilità

Il Siaviala N2 è ideale per chi lavora spesso in mobilità e non si vuole accontentare dello schermo del proprio laptop. Manager, content creator, sviluppatori troveranno comodo affiancare in verticale o sovrapporre questo schermo aggiuntivo per avere tutto lo spazio che serve per lavorare al meglio. Chi usa portatili ad alta risoluzione come i Macbook Pro, noterà con chiarezza la differenza di definizione dell’immagine, ma apprezzerà colori e luminosità. 

Il prezzo è in linea con quanto offerto, ma vi consigliamo di tenere sott’occhio periodi promozionali (come il Prime Day appena passato, o il Black Friday) per risparmiare sull’acquisto. Nel momento in cui scriviamo il monitor è disponibile a 139€ grazie a uno sconto del 30%, a questa cifra è decisamente molto interessante se siete alla ricerca di un dispositivo come questo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 8 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.