image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Silicon Power si unisce alla festa degli SSD PCIe 4.0: ecco US70

Silicon Power si appresta a lanciare un SSD PCIe 4.0 dal prezzo contenuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 17/06/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Il mercato delle unità a stato solido PCIe 4.0 sarà una miniera d'oro nei prossimi anni e tutti i più importanti produttori vogliono approfittarne. Silicon Power è uno di questi e si è fatto avanti con il suo nuovo SSD M.2 US70.

Gli SSD PCIe 3.0 raggiungono una velocità massima di circa 3500MB/s ma US70 offre velocità di lettura e scrittura sequenziale di 5000MB/s e 4400MB/s, rispettivamente. Le quattro linee PCIe 4.0 di cui dispongono gli slot M.2 possono spingersi anche a 7000MB/s reali, ma i controller più convenienti non sono ancora in grado di offrire tali performance.

us70-99151.jpg

Non sappiamo ancora quale tipo di memoria NAND sia integrata, ma dato che è supportata la funzione di SLC caching, chiaramente non si tratta di NAND SLC; probabilmente si tratta di NAND TLC, poiché consente di offrire ottime prestazioni a un prezzo competitivo. Purtroppo, non è chiaro nemmeno quale controller sia utilizzato.

Sappiamo però che supporterà molte funzioni:

  • Livellamento dell'usura, i dati sono distribuiti equamente nelle celle
  • Il meccanismo BBM (Bad Block Management) incorporato rileva e contrassegna i blocchi danneggiati nella memoria flash NAND per evitare la memorizzazione negli stessi ed eliminare gli errori di accesso
  • Over-Provisioning, parte della memoria non verrà usata per garantire un numero di celle sostituibili a quelle che raggiungono il loro ciclo di scrittura, cosi da permettere una maggior durata nel tempo
  • SLC Caching e Host memory Buffer che migliorare le prestazioni in lettura e scrittura
  • Protezione dei dati E2E integrata per una maggiore integrità del trasferimento dei dati
  • LDPC (Low Parity Check), garantisce l'accuratezza della trasmissione e dell'affidabilità d'accesso ai dati
  • Supporto ai comandi TRIM, consentono all'SSD di gestire in modo efficiente lo spazio riutilizzabile e ridurne significativamente l'usura
  • Software S.M.A.R.T. per il monitoraggio dell'unità

L'SSD non viene fornito con un dissipatore incorporato e, data la sua velocità, riteniamo che questo SSD PCIe Gen 4 si posizionerà nella fascia bassa del mercato. L'SSD sarà disponibile solo nei tagli da 1TB e 2TB, mentre il formato è M.2 2280. Silicon Power dichiara un tempo medio tra i guasti di 1,7 milioni di ore, mentre la garanzia sarà di 5 anni.

Desiderate un veloce SSD PCIe 4.0 con cui mettere il turbo al vostro PC? Vi consigliamo Sabrent Rocket PCIe 4.0 (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.