image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Silicon Power si unisce alla festa degli SSD PCIe 4.0: ecco US70

Silicon Power si appresta a lanciare un SSD PCIe 4.0 dal prezzo contenuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 17/06/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Il mercato delle unità a stato solido PCIe 4.0 sarà una miniera d'oro nei prossimi anni e tutti i più importanti produttori vogliono approfittarne. Silicon Power è uno di questi e si è fatto avanti con il suo nuovo SSD M.2 US70.

Gli SSD PCIe 3.0 raggiungono una velocità massima di circa 3500MB/s ma US70 offre velocità di lettura e scrittura sequenziale di 5000MB/s e 4400MB/s, rispettivamente. Le quattro linee PCIe 4.0 di cui dispongono gli slot M.2 possono spingersi anche a 7000MB/s reali, ma i controller più convenienti non sono ancora in grado di offrire tali performance.

us70-99151.jpg

Non sappiamo ancora quale tipo di memoria NAND sia integrata, ma dato che è supportata la funzione di SLC caching, chiaramente non si tratta di NAND SLC; probabilmente si tratta di NAND TLC, poiché consente di offrire ottime prestazioni a un prezzo competitivo. Purtroppo, non è chiaro nemmeno quale controller sia utilizzato.

Sappiamo però che supporterà molte funzioni:

  • Livellamento dell'usura, i dati sono distribuiti equamente nelle celle
  • Il meccanismo BBM (Bad Block Management) incorporato rileva e contrassegna i blocchi danneggiati nella memoria flash NAND per evitare la memorizzazione negli stessi ed eliminare gli errori di accesso
  • Over-Provisioning, parte della memoria non verrà usata per garantire un numero di celle sostituibili a quelle che raggiungono il loro ciclo di scrittura, cosi da permettere una maggior durata nel tempo
  • SLC Caching e Host memory Buffer che migliorare le prestazioni in lettura e scrittura
  • Protezione dei dati E2E integrata per una maggiore integrità del trasferimento dei dati
  • LDPC (Low Parity Check), garantisce l'accuratezza della trasmissione e dell'affidabilità d'accesso ai dati
  • Supporto ai comandi TRIM, consentono all'SSD di gestire in modo efficiente lo spazio riutilizzabile e ridurne significativamente l'usura
  • Software S.M.A.R.T. per il monitoraggio dell'unità

L'SSD non viene fornito con un dissipatore incorporato e, data la sua velocità, riteniamo che questo SSD PCIe Gen 4 si posizionerà nella fascia bassa del mercato. L'SSD sarà disponibile solo nei tagli da 1TB e 2TB, mentre il formato è M.2 2280. Silicon Power dichiara un tempo medio tra i guasti di 1,7 milioni di ore, mentre la garanzia sarà di 5 anni.

Desiderate un veloce SSD PCIe 4.0 con cui mettere il turbo al vostro PC? Vi consigliamo Sabrent Rocket PCIe 4.0 (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.