image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Registrazione con Fraps

Test - Scopriamo cosa offre un SSD a chi produce video e musica, per professione o per diletto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/03/2012 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
  • SSD, multimedia e creazione di contenuti: come cambiano le prestazioni
  • Configurazione di prova
  • Registrazione da scheda di acquisizione video
  • Registrazione con Fraps
  • Transcodifica di flussi multipli (Intel Quick Sync)
  • Transcodifica video multimediale (CPU)
  • Riproduzione di video
  • Editing con Adobe Premiere Pro
  • Esportazione con Adobe Premiere Pro
  • Conclusioni: per creare contenuti si muovono moltissimi dati

Registrazione con Fraps

Statistiche complessive Registrazione con Fraps
Tempo trascorso 27:30
Operazioni di lettura 8954
Operazioni di scrittura 223'582
Dati letti 573.76 MB
Dati scritti 23.65 GB
Tempo di occupazione del disco 80.96 s
Valore medio flusso di dati 306.20 MB/s

Chi gioca con una console ha bisogno di un PC con una scheda di acquisizione per registrare le sessioni di gioco, ma chi usa un PC può semplicemente usare Fraps. La registrazione è un'operazione esigente che si aggiunge al carico rappresentato dal gioco stesso - in particolare negli FPS. Non solo avrete a che fare anche con l'overhead, ma anche con un file video non compresso scritto in background.

Giocare alla missione Kaffarov di Battlefield 3 richiede letture per circa 500 MB (la maggior parte con una queue depth di uno) e pochissime scritture. Se nel mentre state registrando con Fraps, l'impatto sul profilo di archiviazione cambia molto. La maggioranza degli accessi è rappresentato da scritture sequenziali con più di due comandi in coda.

L'ammontare dei dati da archiviare è sconcertante: dopo 27 minuti di gioco, si finisce con quasi 24 GB di video non compresso.

Trend di I/O:

  • Il 25% di tutte le operazioni avviene con una queue depth di uno
  • Il 59% di tutte le operazioni avviene con queue depth tra due e quattro
  • Il 10% di tutte le operazioni avviene con una queue depth di cinque
  • Il 97% di tutti i dati è trasferito sequenzialmente
  • L'84% di tutte le operazioni sono trasferimenti da 128 KB
Leggi altri articoli
  • SSD, multimedia e creazione di contenuti: come cambiano le prestazioni
  • Configurazione di prova
  • Registrazione da scheda di acquisizione video
  • Registrazione con Fraps
  • Transcodifica di flussi multipli (Intel Quick Sync)
  • Transcodifica video multimediale (CPU)
  • Riproduzione di video
  • Editing con Adobe Premiere Pro
  • Esportazione con Adobe Premiere Pro
  • Conclusioni: per creare contenuti si muovono moltissimi dati

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.