image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

SSD PCI Express 4.0 alla prova al CES 2019, il controller Phison E16 fa paura

Phison ha dimostrato le prestazioni del suo nuovo controller E16 per SSD NVMe compatibile con lo standard d'interconnessione PCI Express 4.0. Il debutto è previsto per il terzo trimestre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/01/2019 alle 05:55 - Aggiornato il 25/05/2019 alle 06:46

Con gli annunci di questi giorni, prima la Radeon VII e poi i Ryzen di terza generazione desktop, AMD ha anticipato l'arrivo sul mercato consumer dello standard d'interconnessione PCI Express 4.0, destinato a diventare centrale nei prossimi anni. Non sorprende quindi che anche i produttori di controller per SSD si stiano muovendo.

Al CES 2019 Phison ha dato dimostrazione delle capacità del suo futuro controller per SSD NVMe, l'E16 (PS5016-E16), comunicante su interfaccia PCI Express 4.0. L'azienda, come noto, collabora con molti produttori di unità di archiviazione, quindi questo controller salirà a bordo di diversi prodotti futuri.

phison-ssd-pci-express-4-0-14037.jpg

Nella demo, l'SSD con controller E16 usato da Phison ha raggiunto un throughput di lettura sequenziale di 4 GB/s e una prestazione in scrittura di 4,2 GB/s nel test CrystalDiskMark. A bordo c'era memoria Micron TLC a 96 layer, ma il nuovo controller può essere affiancato anche alla BiCS 4 di Toshiba. I numeri sono indubbiamente impressionanti, ma secondo Phison c'è la possibilità di arrivare a 4,8 GB/s in lettura e 4,4 GB/s in scrittura.

Le prestazioni sequenziali, seppur importanti per il trasferimento di grandi file, non sono però tutto: le prestazioni casuali, che assicurano la reattività delle operazioni nel sistema operativo e con i software, non sono certamente da meno. A tal proposito Phison assicura oltre 900.000 IOPS sia in lettura che scrittura.

phison-ssd-pci-express-4-0-14038.jpg

Il nuovo controller Phison PCIe 4.0 x4 rappresenta una vera novità, tanto che Phison non ha potuto mostrare pubblicamente una scheda madre con supporto al nuovo standard d'interconnessione. L'azienda si è invece dovuta affidare a una scheda in grado di fungere da adattatore per la propria dimostrazione. Tale adattatore converte la connessione PCIe 3.0 x16 in una PCIe 4.0 x8.

Per quanto concerne le specifiche tecniche, il nuovo PS5016-E16 è un controller ARM con due core accoppiati a due core CO-X proprietari di Phison. Il controller mette a disposizione otto canali indirizzabili può possono gestire quattro package di memoria NAND flash a 800 MT/s, che siano di tipo TLC o QLC, non importa.

phison-ssd-pci-express-4-0-14039.jpg phison-ssd-pci-express-4-0-14040.jpg

Secondo Phison i primi SSD con il nuovo controller arriveranno sul mercato nel corso del terzo trimestre. Ovviamente vi servirà una scheda madre compatibile PCI Express 4.0 per sfruttarli a dovere, e per il momento solo AMD ha dato informazioni certe in tal senso. Da non dimenticare che anche Silicon Motion, in base ai piani emersi lo scorso anno, è al lavoro su controller compatibili PCIe 4.0.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.