image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD Radeon VII arriva il 7 febbraio per competere con la GeForce RTX 2080

Il CEO di AMD Lisa Su ha annunciato che il 7 febbraio debutterà la Radeon VII, scheda video per giocatori con GPU a 7 nanometri. Nel mirino c'è la GeForce RTX 2080 di Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/01/2019 alle 19:35 - Aggiornato il 15/01/2019 alle 14:53

Nel corso di un keynote al CES 2019 di Las Vegas, il presidente e CEO di AMD Lisa Su ha annunciato Radeon VII, una nuova scheda video di fascia alta per videogiocatori equipaggiata con una GPU Vega prodotta a 7 nanometri da TSMC. Si tratta di Vega 20, che occupa un'area di 331 mm2, evoluzione della Vega 10 da 495 mm2, realizzata a 14 nanometri, a bordo delle RX Vega 64/56. Radeon VII, che si può leggere come Radeon Seven (Sette) - ma è ovvio il rimando a Vega II e ai 7 nanometri - arriverà sul mercato il 7 febbraio al prezzo di 699 dollari insieme a tre giochi come The Division 2, Resident Evil 2 e Devil May Cry 5 in bundle.

amd-radeon-vii-13840.jpg

La GPU offre 60 Compute Unit, il che significa che integra 3840 shader, meno della RX Vega 64 ma più della RX Vega 56. AMD è tuttavia riuscita a portare la frequenza di lavoro di boost fino a 1800 MHz, quasi 300 MHz in più della Vega 64. La GPU è accompagnata da 16 GB di memoria HBM2 a 2 Gbps (anziché 8 GB a 1,89 Gbps) e il bus è a 4096 bit anziché 2048 bit, il che significa che il bandwidth sale a 1 TB/s, il doppio del predecessore. Un'altra novità riguarda il raddoppio delle ROPs, che salgono da 64 a 128 (Le ROPs rimangono 64).

amd-radeon-vii-13839.jpg

Naturalmente anche la Radeon VII supporta tecnologie come FreeSync 2, Async Compute, Rapid Packed Math e Shader Intrinsics, caratteristiche già presenti nella precedenti GPU Vega.

amd-radeon-vii-13837.jpg

Secondo AMD la scheda offre prestazioni simili a una GeForce RTX 2080 di Nvidia nei giochi "tradizionali" (non ray tracing) e offre prestazioni dal 25% al 42% superiori alla RX Vega 64 nella creazione di contenuti. Rispetto a quest'ultima, inoltre, le prestazioni di gioco salgono del 35% in Battlefield 5, del 25% in Fortnite e del 42% in Strange Brigade.

amd-radeon-vii-13838.jpg amd-radeon-vii-13841.jpg amd-radeon-vii-13842.jpg

Per quanto riguarda il design di riferimento, AMD ha scelto una soluzione di raffreddamento a tripla ventola con due connettori a 8 pin per l'alimentazione, ma ovviamente arriveranno sul mercato anche le soluzioni personalizzate dai partner. Durante il keynote, AMD ha mostrato la versione PC di Devil May Cry 5 in funzione sulla nuova Radeon VII a più di 70 fps in 4K con impostazioni massime (in realtà si passava da 70 a 120 fps a seconda della scena).

Leggi anche Nvidia attacca la Radeon VII, scheda video "deludente" secondo il CEO Huang

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.