image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026 Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026...

Surface Pro 7 si rinnova con USB C e Intel Core di decima generazione

Microsoft ha presentato anche Surface Pro 7, nuova versione del suo 2 in 1. Ecco tutte le novità, tra USB C, nuove CPU Intel e memoria più veloce.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/10/2019 alle 17:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:05

Non solo Surface Laptop 3, Microsoft ha presentato anche Surface Pro 7, nuova versione del 2 in 1 che già rappresentava uno dei punti di riferimento del mercato. Il design non cambia, ma ci sono alcune novità che lo rendono ancora più moderno.

microsoft-surface-pro-7-54452.jpg

Anzitutto la porta USB C (che rimpiazza la mini DisplayPort), qualcosa che gli utenti Surface richiedevano a gran voce. C’è comunque anche una porta USB A per chi ama “il vecchio” connettore e ovviamente ritroviamo il Surface Connect e uno slot microSD.

In termini di specifiche tecniche troviamo lo schermo da 12,3 pollici Pixelsense (2736x1824 pixel, 267 PPI) e opzioni di memoria LPDDR4x da 4, 8 e 16 GB. La RAM dovrebbe garantire un buon boost prestazionale rispetto alla LPDDR3 della serie precedente.

Sul fronte dei processori, ecco arrivare le CPU Intel Core di decima generazione Ice Lake nelle opzioni Core i3, i5 e i7 (Core i3-1005G1, Core i5-1035G4 e Core i7-1065G7). L’archiviazione contempla invece opzioni da 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Non manca una fotocamera posteriore da 8 megapixel (Full HD) e una frontale da 5 megapixel (Full HD, Windows Hello). C’è anche un jack cuffie da 3,5 pollici. Sul fronte della connettività è dotato di Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.

microsoft-surface-pro-7-54453.jpg

La batteria ha un’autonomia fino a 10,5 ore. Il dispositivo pesa 770 grammi. Surface Pro 7 sarà disponibile dal 22 ottobre a partire da 749 dollari, con prenotazioni aperte da subito. In Italia il prezzo parte da 919 euro, mentre la versione commercial costa 1019 euro. La Surface Pen è ancora venduta separatamente.

Surface Pro 7
Sistema operativo Windows 10
Display 12,3 pollici Pixelsense, aspect ratio 3:2, 2736x1824 (267 PPI)
Processori Intel Core i3-1005G1Intel Core i5-1035G4Intel Core i7-1065G7
Memoria 4, 8 o 16 GB LPDDR4x
Storage SSD da 128 GB, 256 GB, 512 GB o 1TB
Videocamera posteriore 8MP autofocus (1080p)
Videocamera frontale 5MP (1080p)
Sicurezza Windows Hello per autenticazione facciale
Connettività Bluetooth 5.0Wi-Fi 6
Porte 1x USB-C, 1x USB-A, 1x microSDXC, 1x Surface Connect, connettore Surface Keyboard, jack da 3,5 mm
Batteria fino a 10,5 ore
Peso 770 grammi
Colori PlatinumBlack

Guarda su
Se siete interessati Surface 7 è disponibile direttamente sul Microsft Store a questa pagina
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.