image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Svelati i piani di Dell per i netbook

Un sito specializzato ha diffuso alcune indiscrezioni sulla roadmap di Dell nel settore netbook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/04/2009 alle 10:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Un sito tedesco, NetbookNews, afferma di aver messo le mani su una presentazione di Dell che contiene anticipazioni sulla linea di netbook dell'azienda. Con tutta la cautela del caso, vediamo che cosa possiamo aspettarci nei prossimi tempi.

Ci sono almeno tre nuovi modelli in arrivo, Mini 1011 Bear, Mini 1010 Tiger e Mini 1110 Argos. Sul terzo, tuttavia, ci sono molte più certezze.

Il primo è un netbook "classico" basato su un Atom N270, con 512 MB o 1 GB di RAM, un hard disk da 120 o 160 GB. Dovrebbe essere disponibile a partire dal prossimo febbraio, per 299 dollari. Sarà anche dotato di modem 3G interno, rendendo di fatto superfluo l'uso di chiavette USB dedicate.

Il modello Tiger, invece, si distingue per una CPU Intel Atom della serie Z, sistema operativo Windows XP o Vista (che diventerà certamente Windows 7), schermo da 10,1", uno o due GB di memoria, e la possibilità di rinunciare ai sistemi Windows per un sistema Linux. Si fa notare lo schermo da 720p, che rappresenterebbe una vera novità nel settore netbook.

L'ultimo modello solleva qualche dubbio: con uno schermo da 11,1" è ancora un netbook? In questo caso anche l'hardware comincia ad essere un po' più sostenuto, con 2 GB di RAM, hard disk da 250 GB e unico sistema operativo disponibile Windows Vista, il tutto supportato da una CPU Intel ULV. Non sorprende il prezzo di 499 dollari che, se si applicasse il cambio alla pari, sarebbero meno di 380 euro.

Dell ha preferito non commentare le indiscrezioni, chiudendosi in un silenzio che non ci permette di capire nulla più di quanto detto. Da parte nostra, crediamo che siano tutte notizie interessanti; saremo ancora più interessati quando cominceremo a vedere uscite HDMI su queste macchine, a dimostrare che gli schermi ad alta risoluzione sono accompagnati da hardware in grado di gestire i video HD, come può fare, per esempio, la piattaforma ION.

L'azienda si è però pronunciata su Windows 7, sul quale si stanno effettuando molti test. Il nuovo sistema operativo Microsoft rende più veloce l'avvio del sistema, e funziona con quasi tutti i driver esistenti per Vista, e le prestazioni in generale sono tutte migliorate. Tutte cose che sapevamo già, in particolare chi ha deciso di scaricare e provare la versione beta, ma che saranno di sicuro interesse per tanti altri utenti, visto che arrivano da una grande azienda.

Ricordiamo, a questo proposito, che Microsoft ha recentemente cominciato a collaborare con gli OEM, per arginare i possibili rallentamenti provocati dal "bloatware", vale a dire i programmi che i produttori installano sui sistemi e che, spesso, pesano negativamente sulla velocità di avvio e sulle prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.