image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Software e firmware

La serie Asus ROG Strix si pone un gradino sotto i prodotti ROG, ma non per questo è meno interessante. La Z270E Gaming ne è la prova, con un buon insieme di caratteristiche tra cui il Wi-Fi 802.11 ac.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2017 alle 06:30
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2017 alle 06:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il software Asus Dual Intelligent Processors 5 richiede di svolgere un test prima di abilitare determinate funzioni. Le funzioni di risparmio energetico di default sovrascrivono diverse impostazioni del firmware all'installazione, quindi chi vuole risparmiare energia sotto bassi carichi farà meglio a dare un'occhiata a questo software dopo l'installazione.

software 01

Clicca per ingrandire

Un algoritmo di overclock automatico aumenta la frequenza fino a 5 GHz su due core, ma si scende a 4,9 GHz quando si caricano moderatamente/pesantemente tre o quattro core. Il valore indicato di 1,375V corrisponde a una lettura massima di 1,392V in CPU-Z, seguita da un calo a 1,36V e poi a 1,312V quando il nostro test di stabilità Prime95 inizia ad aumentare i thread.

software 03

L'overclock manuale è possibile e include tra le opzioni la CPU Load-Line Calibration.

software 02

Clicca per ingrandire

Asus TurboApp permette agli utenti di stabilire i software che hanno priorità.

software 04

software 05

Sono disponibili diversi profili per la gestione energetica. Abilitare "Global Setting" ci ha restituito il mix migliore di alte prestazioni sotto carichi elevati e consumo ridotto in idle.

software 06

Clicca per ingrandire

Le ventole possono essere impostate per essere sia pre-programmate che configurate manualmente per rispondere alla temperatura.

Essendo parte della serie ROG, la Strix Z270E Gaming include la suite ROG GameFirst IV per dare la priorità a determinati pacchetti.

software 07

ROG Sonic Radar III offre una mappa in sovraimpressione per indicare l'origine dei rumori, cosa che potrebbe essere utile per localizzare nemici nei videogiochi. ROG Sonic Studio III, invece, mette a disposizione diverse opzioni per regolare l'audio.

Asus Aura LED ha un insieme di impostazioni maggiore rispetto a quelle di molti competitor, e gli otto LED della copertura del pannello di I/O possono essere programmati.

software 08

software 09

Il firmware della Strix Z270E Gaming si apre di default nell'interfaccia EZ-Mode, dove gli utenti possono fare alcuni aggiustamenti come abilitare XMP e regolare le ventole. Premere il tasto F6 fa apparire il menu delle ventole, dove si può passare dal controllo PWM a quello di tensione, e gli utenti possono scegliere tra curve di temperatura programmate o personalizzate.

software 11

software 12

Pigiando F7 si entra nel menu avanzato, dove Ai Tweaker è stato in grado di impostare la nostra CPU a 4,8 GHz e 1,3V stabili e la nostra DRAM a DDR4-3847 e 1,35V stabili. La tensione DIMM misurata alla scheda è stata di 1,3398V, mentre la scheda riportava solo 1,312V. La differenza tra la tensione impostata e misurata è solo di circa 14 mV, che è leggermente meno dell'offset che i concorrenti di Asus usano per raggiungere data rate di memoria elevati (tramite l'overclok) e/o una compatibilità migliore.

software 15

software 16

Una pletora di regolazioni per i timing di memoria permette di regolare di tutto, mentre i menu aggiuntivi come Digi+ Power Control forniscono agli overclocker l'impostazione load-line compensation necessaria per mantenere i livelli di tensione costanti sotto carichi pesanti.

software 13

Clicca per ingrandire

Asus permette alla Z270E Gaming di salvare fino a otto configurazioni personalizzate di firmware come profili di overclock. Si possono anche esportare su una chiavetta USB.

software 14

Clicca per ingrandire

Anche se non abbiamo trovato un menu di configurazione completo dei LED Aura nel firmware, la Z270E Gaming ha un'opzione per spegnerli nel menu avanzato.

Asus ROG Strix Z270E Gaming Asus ROG Strix Z270E Gaming
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.