image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Test ufficio e produttività

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/04/2018 alle 10:36 - Aggiornato il 07/04/2018 alle 13:39
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/04/2018 alle 10:36 - Aggiornato il 07/04/2018 alle 13:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Configurazione

Abbiamo incluso i nostri risultati a frequenze stock e con CPU/GPU/HBM2 overcloccato in questo insieme di test, insieme ai dati che vedono il processore a 4,5 GHz.

NUC 8 VR

NUC8i7HVK

NUC 8 VR

Stock

CPU 4.2 GHz (1250/900) CPU 4.5 GHz
Core i7-8809G Stock 4.2 GHz All-Core (1.05V) 4.5 GHz All-Core (1.05V)
Vega Graphics Stock 1250 MHz (1V) Stock
HBM2 Stock 900 MHz (1V) Stock
Memoria di sistema Stock DDR4-3200 DDR4-3200

Questa impostazione di overclock si è dimostrata stabile durante tutti gli stress test della CPU e nella nostra suite di software, ma non lo è stata con i test sui giochi - anche con la GPU Vega a impostazioni stock. La includiamo come dimostrazione delle prestazioni di picco con i software se ottimizzate il NUC con questo obiettivo.

Adobe Creative Cloud

test 41
test 42
test 43
test 44
test 45
test 46

Il NUC 8 VR si posiziona a metà gruppo nel punteggio aggregato relativo alla Creative Cloud di Adobe. Il processore 4C/8T fornisce un bel bilanciamento tra operazioni che usano poco o pesantemente i thread. Come prevedibile, l'overclock aiuta molto, anche se l'incremento di prestazioni tra 4,2 e 4,5 GHz è più piccolo di quanto ci aspettassimo.

Browser web

La suite Krakken testa le prestazioni di Javascript usando diversi carichi inclusi audio, immagini e crittografia. Il NUC è competitivo, e si piazza terzo a impostazioni stock. Overcloccato a 4,5 GHz, guida il gruppo.

test 47

test 48

test 49

Il benchmark MotionMark enfatizza le prestazioni grafiche (anziché quelle JavaScript), ed è anche sensibile alla frequenza della CPU. Anche se un moderato overclock di CPU e GPU aiuta un po' le prestazioni, la configurazione a 4,5 GHz guida il gruppo, e questo ci dimostra che le risorse di calcolo giocano ancora un grande ruolo nella gestione del sottosistema grafico.

Produttività

Il test che misura il tempo di avvio guarda ai tempi di caricamento in Word, GIMP e browser quando il PC è già avviato e in condizioni di accensione a freddo.

test 50

Il test beneficia di un migliore sottosistema di archiviazione e delle alte frequenze, permettendo così alla configurazione a 4,5 GHz di vincere facile. Persino a impostazioni stock il NUC 8 VR pareggia il Core i3-8100.

test 51

Il test sulla videoconferenza misura le prestazioni con software a singolo e più utenti, che usano Windows Media Foundation per la riproduzione di video e la codifica. Svolge anche il rilevamento facciale durante il carico per mimare un uso reale. Il NUC a frequenze stock fa ancora meglio in questo test, con prestazioni simili a un Core i5-8600K.

test 52

Il benchmark di foto editing misura le prestazioni con i binari di Futuremark che usano la libreria ImageMagick. Anche i comuni carichi di lavoro che processano le foto tendono a essere parallelizzati, quindi vediamo molti degli stessi comportamenti, anche se con un incremento prestazionale minore risptto al nostro OC bilanciato di CPU/GPU.

test 53

test 54

Il pesante test con i fogli di calcolo enfatizza le frequenze persino di più, dunque non ci meravigliamo che la configurazione a 4,5 GHz svetti rispetto agli altri processori stock.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.