image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Test kit G.Skill Trident Z RGB DDR4-3600 da 32 GB

Prova del kit F4-3600C16Q-32GTZR, o più semplicemente le memorie G.Skill Trident Z RGB DDR4-3600 da 32 GB.

Advertisement

Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Pubblicato il 12/06/2017 alle 11:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

G.Skill TridentZ RGB (4 x 8GB)

G.Skill TridentZ RGB (4 x 8GB)

PRO: Data rate DDR4-3600 elevato; timing eccellenti (per il data rate); LED programmabili.

CONTRO: Costoso; prestazioni four rank disponibili solo su un kit a 32 GB.

VERDETTO: Il kit G.Skill Trident Z RGB DDR4-3600 guadagna l'illuminazione RBG programmabile.

In questo articolo testiamo il kit di memoria F4-3600C16Q-32GTZR. Alcuni potrebbero avere difficoltà a decodificare questa sigla, quindi è meglio che ci spieghiamo: stiamo parlando di un kit di memoria DDR4 G.Skill Trident Z RGB da 32 GB con frequenza di 3600 MHz.

La sigla però merita una spiegazione: Il "4" sta per DDR4, 3600 è il data rate, C16 la latenza, Q significa Quad-DIMM, 32 sono i gigabyte e GTZ è lo stile. R sta per RGB. Tutto chiaro? Sì? Allora andiamo avanti.

Specifiche

G.Skill Trident Z RGB (4x 8GB)
Modello F4-3600C16Q-32GTZR
Capacità 32 GB (4 x 8 GB)
Data rate DDR4-3600 (XMP)
Timing 16-16-16-36 (2T)
Tensione 1,35 volt
Garanzia a vita

gskill 01

Clicca per ingrandire

CAS 16 significa che questo kit di G.Skill opera con timing 16-16-16, leggermente migliori rispetto ai 16-18-18 che ritroviamo su alcuni moduli concorrenti. Stiamo parlando di timing un pelo più veloci rispetto alle DDR3-1600 CAS 7 (3200/16x7=1575). Ricordatevi che la latenza è indicata in cicli e che il tempo di un ciclo è l'inverso della frequenza: si verificano cicli più veloci in meno tempo.

gskill 02

Clicca per ingrandire

Gli appassionati sanno anche che kit composti da quattro DIMM possono essere usati sia in configurazione quad-channel che dual-channel. Stranamente, la confezione di G.Skill include due imballaggi composti da due DIMM, ognuno con il proprio badge per il case. Un lato del modulo è nero, l'altro è grigio e il lato nero è rivolto verso l'esterno sulla maggior parte delle motherboard.

La parte bianca è un diffusore di luce in plastica per i LED RGB integrati, che secondo G.Skill possono essere controllati dal software Aura di Asus. La luminosità di ogni modulo può essere controllata individualmente o nel complesso dei quattro moduli, e le modalità come l'arcobaleno assegnano colori diversi ai quattro LED presenti su un singolo modulo.

gskill 03

Clicca per ingrandire

Il software di controllo di G.Skill, Trident Z RGB Control, è in beta. Usandolo su una motherboard "non Asus", le opzioni Static, Breathing e Strobing hanno oscurato completamente i LED (online si trovano modi per aggirare il problema). Le altre funzioni si comportano come pubblicizzato.

Oltre ai modelli di illuminazione generali del software Aura, i LED possono essere anche programmati per cambiare colore in risposta al calore. Le foto promozionali di G.Skill mostrano solo una delle diverse opzioni di illuminazione.

gskill 04

La maggior parte delle motherboard avvierà questo kit DDR4-3600 CAS 16 a DDR4-2133 CAS 15 prima di inizializzare l'impostazione XMP. Dopodiché i moduli si avvieranno a DDR4-3600, ma solo sulle schede e i processori che possono raggiungere DDR4-3600.

specs

Prodotti a confronto

  T-FORCE XTREEM 16GB TXGD416G3600HC18ADC01 Team DARK ROG 16GB (2 x 8GB) G.SKILL Trident Z Series 32GB (2 x 16GB)
Data rate DDR4-3600 (XMP) DDR4-3000 (XMP) DDR4-3866 (XMP)
Capacità 16 GB (2 x 8 GB) 16 GB (2 x 8 GB) 32 GB (2 x 16 GB)
Timing 18-20-20-39 (2T) 16-18-18-38 (2T) 18-19-19-39 (2T)
Tensione 1,35 volt 1,35 volt 1,35 volt

Configurazione di prova

Motherboard Asus ROG Maximus IX Hero
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
SSD TOSHIBA OCZ-RD400 M.2 (256GB)
Processore Intel Core i7-7700K (Kaby Lake)

Per il nostro test ci siamo avvalsi di una Asus ROG Maximus IX Hero capace di sfruttare le capacità di overclock del Core i7-7700K e di una MSI GTX 1080 Armor O/C. Eliminando la maggior parte dei colli di bottiglia del sistema, abbiamo confrontato questo kit con altre tre soluzioni, le memorie T-Force XTREEM e T-Force Dark ROG di Team Group e il kit DDR4-3866 Trident Z delle stessa G.Skill.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.