image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...

Conclusioni

Prova degli Samsung SSD 860 EVO da 1TB, 500GB e 250 GB. Il nuovo controller MJX e la memoria V-NAND di quarta generazione fanno la differenza?

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/02/2018 alle 08:11
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/02/2018 alle 08:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dobbiamo consigliare per altri quattro anni un nuovo SSD EVO rispetto ad altri prodotti SATA? Per rispondere a questa domanda dovremo vedere cosa succede alla serie 860 nei prossimi mesi, con la maturazione del firmware e il posizionamento sul mercato. Le prestazioni dell'860 EVO sono convincenti, ma attualmente ci sono dei punti deboli, come il prezzo e il consumo.

Samsung ha migliorato la linea EVO, ma ci troviamo davanti al grande salto prestazionale visto gli anni scorsi. Per intenderci, il passaggio dall'840 all'850 è stato significativo, ma quello da 850 a 860 ci viene da definirlo "850 EVO Plus".

Il prezzo è uno dei fattori più importanti nella scelta di un SSD. I vecchi SSD SATA sono in una fascia di prezzo molto ristretta e gli SSD NVMe a basso costo sono vicini. Questi sono persino più interessanti se considerate che il protocollo SATA frena il potenziale della NAND di ultima generazione. Ci sono poi altri SSD SATA come Crucial MX500, SanDisk Ultra 3D e Western Digital Blue 3D che stanno chiudendo il gap prestazionale nelle fasce di prezzo più basse.

Non potrete riconoscere la differenza tra questi prodotti e l'860 EVO a meno di non avviare carichi di lavoro pesanti con grande frequenza. L'EVO da 1 TB costa 100 euro più dell'MX500 da 1 TB, e c'è una differenza di 50 euro tra i modelli da 500 GB. Evidentemente l'860 EVO in queste due capacità non è consigliabile. Per quanto riguarda l'offerta da 250 GB, la differenza è solo di 15 euro, più ragionevole. Se avete un notebook vi sconsigliamo l'SSD Samsung allo stato attuale.

samsung

Samsung offre una resistenza più alta alle scritture. L'860 EVO ha metà della resistenza del nuovo 860 Pro, ma è decisamente superiore ai prodotti concorrenti. È senz'altro una qualità positiva, ma non così decisiva per la fascia di utenti a cui si rivolge.

In passato la serie EVO costava leggermente di più della concorrenza, offrendo prestazioni superiori. Con la serie 860 EVO il gap prestazionale si è ridotto mentre il prezzo è salito. Samsung avrà più difficoltà a promuovere la propria offerta, soprattutto quando i produttori di SSD di terze parti avranno maggiore accesso alla NAND a 64 layer. Senza dimenticare che molti SSD in arrivo nei prossimi mesi saranno M.2 NVMe, con  prestazioni superiori rispetto all'860 EVO, e alcuni potrebbero costare persino meno se Samsung manterrà questi prezzi.

Sulla carta l'860 EVO è più veloce dell'850 EVO, ma l'overhead del sistema operativo non vi permetterà di vedere la differenza. Non c'è una singola ragione per abbandonare l'850 EVO se ne avete uno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3
Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2
Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.