image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet...
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password! Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!...

Test scientifico - quando a contare sono i risultati

Il mouse ottico sta per rimpiazzare completamente quello classico con la sfera. Gli ultimi prodotti di Logitech e Microsoft sono precisi e reattivi, ma la linea MX va un passo oltre. Il nuovo sensore non ha rivali per precisione e velocità e una nuova tecnologia cordless elimina il lag.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/01/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Mouse Logitech MX: l'arma per i Quakers
  • Risoluzione o velocit
  • Il passaggio ai megapixel
  • Test scientifico - quando a contare sono i risultati
  • Logitech MX 300
  • Driver o non Driver?
  • Logitech MX 500
  • Tasti a iosa
  • Un mouse di successo - Logitech MX 700
  • Cordless veloce
  • Conclusioni

Test scientifico - quando a contare sono i risultati

Questi dati tecnici sono interessanti e affascinanti e ci danno un bel po' da ragionare e ipotizzare, ma di per loro non sono nient'altro che materiale da marketing. L'unica certezza che ci danno è che il nuovo sensore dovrebbe essere più rapido e preciso nella risposta. Lo abbiamo quindi messo alla prova utilizzando il più avanzato sistema di testing al mondo: la mano di un giocatore di Quake. Posso infatti provarvi scientificamente che la mano del nostro campione locale, Roland, ha delle capacità di accelerazione (g), velocità (m/s) e precisione di livello superiore.

Scientific Test - Only the Results Count

Il verdetto del nostro test è stato che il nuovo sensore MX è a tutti gli effetti più veloce e preciso dei precedenti sensori. Soprattutto per quanto riguarda la precisione, è il miglior mouse sul mercato attualmente. Sicuramente questo è il mouse ottico da scegliere per gli appassionati di giochi d'azione e per gli utenti di programmi che richiedono alta precisione (per esempio Photoshop). C'è tuttora qualche difetto, comunque. Sebbene il sensore lavori bene su superfici di qualsiasi colore, ha dei problemi con quelle con leggeri rilievi; basta per esempio un tappetino con una griglia o altri motivi in rilievo per fare impazzire questo avanzatissimo mouse. Quindi bisognerebbe utilizzarlo su una superficie liscia o, per le migliori prestazione, su di un buon mouse pad dalla superficie regolare. I pad però devono essere regolarmente puliti e sono soggetti a usura. Quindi la prossima evoluzione della tecnologia ci dovrebbe portare a mouse pad in lega di titanio?

Scientific Test - Only the Results Count

Leggi altri articoli
  • Mouse Logitech MX: l'arma per i Quakers
  • Risoluzione o velocit
  • Il passaggio ai megapixel
  • Test scientifico - quando a contare sono i risultati
  • Logitech MX 300
  • Driver o non Driver?
  • Logitech MX 500
  • Tasti a iosa
  • Un mouse di successo - Logitech MX 700
  • Cordless veloce
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
Articolo 1 di 5
Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Un leak enorme che contiene 16 miliardi di credenziali è finito online: è essenziale cambiare password quanto prima per dormire sonni tranquilli.
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
Il governo chiede ai cittadini di cancellare WhatsApp e pianifica di bloccare l'accesso a internet globale per rafforzare il controllo delle comunicazioni.
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
Microsoft si prepara a una nuova ondata di licenziamenti che coinvolgerà migliaia di dipendenti secondo fonti Bloomberg.
Immagine di C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non aspettare: questo stupendo monitor OLED LG è oggi al MINIMO STORICO!
Approfitta dell’offerta imperdibile su LG UltraGear OLED 27GX790A: display QHD, 480 Hz e tempi di risposta fulminei per dominare in ogni match.
Immagine di Non aspettare: questo stupendo monitor OLED LG è oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google cambia tutto: ora si cerca parlando con l'IA
L'intelligenza artificiale si espande nei motori di ricerca per offrire risultati più accurati e personalizzati agli utenti.
Immagine di Google cambia tutto: ora si cerca parlando con l'IA
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.