image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...

TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music

TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 14/11/2025 alle 15:45

La notizia in un minuto

  • TikTok integra Amazon Music nella funzione "Share to TikTok", permettendo la condivisione di brani, album, playlist e statistiche di ascolto direttamente sul social network
  • L'integrazione completa l'ecosistema con Spotify e Apple Music, creando un flusso bidirezionale di contenuti e consolidando TikTok come piattaforma discovery musicale dominante
  • La mossa evidenzia l'evoluzione verso ecosistemi aperti e interconnessi basati su API profonde, spostando la competizione streaming sul terreno delle partnership strategiche social
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

TikTok espande la propria integrazione con i servizi di streaming musicale introducendo il supporto per Amazon Music, consolidando ulteriormente il ruolo della piattaforma come hub centrale nella scoperta e diffusione di contenuti audio, come riferito dall'azienda stessa a TechCrunch. La nuova funzionalità "Share to TikTok" permette agli utenti di Amazon Music di condividere brani, album, playlist e statistiche personali di ascolto direttamente sul social network, colmando una lacuna rispetto all'integrazione già esistente con Spotify e Apple Music. Si tratta di un tassello strategico nell'ecosistema sempre più interconnesso tra piattaforme social e servizi di streaming audio.

L'implementazione tecnica prevede l'aggiunta di un pulsante dedicato all'interno dell'interfaccia di Amazon Music, che consente la condivisione immediata di contenuti multimediali verso TikTok. Particolare rilevanza assume l'integrazione con Amazon Music Insights, la feature di analisi personalizzata lanciata di recente che fornisce agli utenti statistiche dettagliate sulle proprie abitudini d'ascolto, compresi i "Monthly Recaps" che evidenziano artisti preferiti, brani più ascoltati, podcast seguiti e tempo totale di utilizzo del servizio.

TikTok conferma la propria posizione di influencer tecnologico nel mercato musicale, con una capacità di impatto sulle classifiche che richiede integrazioni sempre più profonde con i servizi di streaming

Dal punto di vista dell'architettura delle piattaforme, questa mossa rappresenta un'evoluzione naturale dell'attuale partnership tra TikTok e Amazon Music, già operativa attraverso la funzione "Add to Music App". Quest'ultima permette agli utenti di salvare i brani scoperti su TikTok direttamente nella libreria di Amazon Music e altri servizi di streaming supportati, creando un flusso bidirezionale di contenuti tra le due piattaforme.

La strategia di TikTok punta chiaramente a consolidare la propria posizione di piattaforma discovery per eccellenza nel settore musicale, sfruttando algoritmi di raccomandazione che hanno dimostrato una capacità senza precedenti di trasformare brani sconosciuti in hit globali. L'aggiunta di Amazon Music all'ecosistema "Share to TikTok" – che già includeva Spotify e Apple Music – garantisce una copertura quasi totale del mercato streaming, permettendo interoperabilità con le principali piattaforme audio attualmente disponibili.

L'annuncio sottolinea anche l'evoluzione del modello di business delle piattaforme social, sempre più orientate verso integrazioni API profonde con servizi terzi piuttosto che verso la creazione di ecosistemi chiusi. Dal punto di vista tecnico, queste implementazioni richiedono protocolli di autenticazione OAuth, gestione dei metadata musicali e sincronizzazione in tempo reale tra database differenti, confermando la crescente complessità dell'infrastruttura backend necessaria per supportare social network moderni.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.