Configurazioni
Il Transformer Book Flip è in commercio in Italia in quattro versioni. Il Transformer Book Flip TP550LA è il modello di fascia più bassa; la configurazione prevede una CPU Intel Core i3-4030U da 1.9 GHz affiancata da 4 GB di memoria RAM, grafica integrata Intel HD Graphics 4400, disco fisso da 500 GB a 5400 RPM, unità ottica e schermo da 15,6 pollici HD. Pesa 2,6 chilogrammi e misura 38 x 26,1 x 2,72-2,72 cm. Di listino costa 559 euro, ma online (nel momento in cui scriviamo) si trova a 499 euro. E' una scelta indicata per chi deve risparmiare il più possibile e fare quasi esclusivamente lavori di base.
TP550LA-CJ028H | TP550LD-CJ033H | TP550LD-CJ034H | TP500LN-DN036H | |
---|---|---|---|---|
Display | 15,6 pollici LED, touchscreen a 1366 x 768 pixel | 15,6 pollici LED, touchscreen a 1366 x 768 pixel | 15,6 pollici LED, touchscreen a 1366 x 768 pixel | 15,6 pollici LED, touchscreen a 1920 x 1080 pixel |
Processore | Intel Core i3-4030U | Intel Core i5-4210U | Intel Core i7-4510U | Intel Core i7-4510U |
Memoria RAM | 4 GB (4096 MB*1) DDR3 1600MHz | 4 GB (4096 MB*1) DDR3 1600MHz | 4 GB (4096 MB*1) DDR3 1600MHz | 8 GB (4096 MB*2) DDR3 1600MHz |
Disco fisso | SATA 500 GB a 5400 RPM | SATA 500 GB a 5400 RPM | SATA 500 GB a 5400 RPM | SATA 1,5 TB a 5400 RPM |
Grafica | Intel HD 4400 graphics con memoria condivisa | NVidia GT820 con 2 GB DDR3 | NVidia GT820 con 2 GB DDR3 | NVidia GT840 con 2 GB DDR3 |
Unità ottica | S-Multi DL | S-Multi DL | S-Multi DL | No |
Connettività wireless | 802.11bgn, BT, Gigabit LAN, webcam HD | 802.11bgn, BT, Gigabit LAN, webcam HD | 802.11bgn, BT, Gigabit LAN, webcam HD | 802.11bgn, BT, Gigabit LAN, webcam HD |
Batteria | 2 celle | 2 celle | 2 celle | 3 celle |
Connettività | 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI | 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI | 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI | 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI |
Sistema operativo | Windows 8.1 | Windows 8.1 | Windows 8.1 | Windows 8.1 |
Condizioni di garanzia | 1 anno con Kasko | 2 anni di cui primo anno Kasko | 1 anno con Kasko | 2 anni di cui primo anno Kasko |
Prezzo | 559 | 699 | 769 | 1.066 |
Il TP550LD-CJ034H offre un processore Intel Core i7-4510U a 2 GHz, 4 GB di memoria RAM, disco fisso da 500 GB a 5400 RPM, grafica dedicata Nvidia GeForce GT 820M con 2 GB di memoria e display HD da 15,6 pollici. Pesa 2,26 chilogrammi e misura 38 x 25,8 x 2,20-2,20 cm. Il prezzo di listino è di 769 euro. Le prestazioni dovrebbero essere vicine a quelle che abbiamo registrato con il prodotto in prova.
Il modello a nostro avviso più interessante però è il TP500LN-DN036H perché è l'unico che ha in dotazione uno schermo Full HD. Il prezzo di listino è più alto rispetto agli altri modelli, online si trovano offerte inferiori a 900 euro: se state considerando le due opzioni con CPU Core i7 quest'ultima è sicuramente più sensata.
Asus Transformer Book Flip in vendita in Italia | ||
---|---|---|
![]() | Transformer Book Flip TP550LA-CJ028H | |
![]() | Asus TP550LD-CJ033H Notebook Flip | |
![]() | Asus TP550LD-CJ034H Notebook Flip | |
![]() | Transformer Book Flip TP500LN-DN036H |
Conclusioni
Il Transformer Book Flip TP500LA che abbiamo provato è un ibrido notebook e tablet versatile con schermo grande ma non eccelso, e CPU Core i7 che tiene alte le prestazioni. In commercio potete trovare le quattro versioni che abbiamo appena elencato. Puntando al top di gamma spenderete di più e vi troverete con un prodotto con schermo Full HD, grafica dedicata (seppur di fascia bassa) e una configurazione che assicura prestazioni di buon livello.
Leggi anche: Guida mensile all'acquisto del notebook
Risparmiando il più possibile si ottiene invece un prodotto che prospetta prestazioni più basse e uno schermo che non brilla per qualità di visualizzazione, adatto giusto per la produttività di base.
###65147###
Più che gli aspetti tecnici il punto di partenza per la scelta di questo prodotto è che è un ibrido fra notebook e tablet con schermo da 15,6 pollici, quindi poco maneggevole. Se questo presupposto non vi garba tanto vale lasciar perdere la disamina delle varianti di configurazione. A chi potrebbe fare comodo un prodotto simile? Per esempio ai consumatori che vogliono spendere poco per sbrigare compiti di produttività generale, da usare magari anche sul divano e a letto, che abbia uno schermo grande e che si possa usare in differenti modalità. Resta comunque il fatto che come tablet non è il massimo, soprattutto nella versione HD.