image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Transistor a singolo atomo, funziona a temperatura ambiente!

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/08/2018 alle 15:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2012 scrivemmo di un transistor a singolo atomo (un atomo di fosforo) creato da un team di ricercatori di alcuni atenei. Oggi è il Karlsruhe Institute of Technology (KIT), o meglio il fisico Thomas Schimmel e il suo team, ad aver creato un transistor composto da un singolo atomo, ma con una marcia in più.

Al contrario dello studio precedente, questo transistor funziona a temperatura ambiente e consuma pochissima energia. Per quanto riguarda il funzionamento, "questo componente elettronico quantistico commuta la corrente elettrica mediante il riposizionamento controllato di un singolo atomo, adesso anche nello stato solido in un gel elettrolita", spiegano i ricercatori.

transistor singolo atomo
Un transistor a singolo atomo che funziona in un gel elettrolita raggiungendo i limiti della miniaturizzazione. (Foto: Group of Professor Thomas Schimmel/KIT)

"Questo elemento permette la commutazione a energie molto più piccole di quelle delle tradizionali tecnologie al silicio. Stiamo parlando di un fattore di 10.000", ha spiegato il professor Schimmel.

Gli scienziati hanno creato due piccoli contatti metallici. Tra loro c'è un gap ampio quanto un singolo atomo metallico. "Tramite un impulso elettronico di controllo posizioniamo un singolo atomo di argento in questo gap e chiudiamo il circuito", ha affermato Schimmel. "Quando l'atomo di argento viene nuovamente rimosso, il circuito s'interrompe".

Il transistor più piccolo del mondo fa passare (o no) la corrente attraverso il movimento reversibile e controllato di un singolo atomo. Contrariamente ai componenti elettronici quantistici tradizionali, il transistor a singolo atomo non funziona solo a temperature estremamente basse vicino allo zero assoluto, cioè a -273 ° C, ma già a temperatura ambiente. Questo è un grande vantaggio per le applicazioni future.

Il transistor messo a punto dal KIT è basato su un approccio tecnico totalmente nuovo. Consiste esclusivamente di metallo, ossia per crearlo non è stato usato alcun semiconduttore. Questo porta tensioni estremamente basse e perciò a un consumo energetico decisamente ridotto. Finora il transistor a singolo atomo del KIT era stato applicato a un elettrolita liquido, ma ora il team di ricercatori ha progettato una variante capace di lavorare in un elettrolita solido.

Il gel elettrolita è stato prodotto mediante gelificazione di un elettrolita d'argento acquoso con biossido di silicio pirogenico. In questo modo i ricercatori sono riusciti a combinare i vantaggi di un solido con le proprietà elettrochimiche di un liquido garantendo una maggiore sicurezza e una migliore capacità di manipolazione del transistor a singolo atomo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.