image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...

UE multa per 649 milioni i produttori di LCD disonesti

LG Display, AU Optronics, Chimei InnoLux, Chunghwa Picture Tubes e HannStar Display hanno mantenuto elevati artificialmente i prezzi dei pannelli LCD. La Commissione Europa eleva una multa da 650 milioni di euro. Samsung ha collaborato e non è stata multata.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/12/2010 alle 06:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Commissione Europea ha multato cinque produttori di pannelli LCD per aver fatto cartello sui prezzi, ovvero essersi accordati tra loro per mantenere prezzi sopra il livello di mercato per trarne maggiore profitto. Il periodo in esame va dall'ottobre del 2001 al febbraio 2006.

LG Display, AU Optronics, Chimei InnoLux, Chunghwa Picture Tubes e HannStar Display dovranno pagare complessivamente circa 649 milioni di euro di multa (648.925.000 per la precisione). Anche Samsung è citata in questo provvedimento, ma non è stata multata perché è stata "la prima a fornire informazioni sul cartello".

Chimei InnoLux è stata l'azienda con la multa più alta (300 milioni di euro), seguita da LG Display (215 milioni), AU Optronics (116.8 milioni), Chunghwa Picture Tubes (9 milioni) e infine HannStar Display Corporation (8.1 milioni).

Secondo la Commissione Europea lungo quattro anni le aziende hanno "concordato i prezzi, incluse le fasce e quelli minimi, scambiandosi informazioni sui futuri piani di produzione, uso, prezzo e altre condizioni commerciali. I membri del cartello tenevano incontri mensili multilaterali e ulteriori meeting bilaterali. In totale si sono incontrati circa 60 volte principalmente in hotel di Taiwan per ciò che chiamavano Crystal meeting".

Questi accordi avevano un impatto diretto sui consumatori dell'area economica europea perché la maggioranza delle televisioni, dei monitor e dei notebook integrano questi panelli LCD e sono venduti in Europa.

"Le indagini svolte dalla Commissione dimostrano che le aziende erano consapevoli d'infrangere le regole sulla concorrenza e avevano provveduto a nascondere la sede e i risultati dei loro incontri. Un documento richiedeva a tutti di prendersi cura della sicurezza, della confidenzialità della materia e limitare le comunicazioni scritte, ricordando l'indagine sul mercato DRAM iniziata nel 2002", scrive l'Unione Europea. Per chi se lo stesse chiedendo, il procedimento verso i produttori di memoria si è concluso a maggio (L'UE multa i produttori di memorie per 331 milioni).

Per i produttori di pannelli LCD questa non è la prima condanna per cartello sui prezzi. Il Dipartimento di Giustizia statunitense, nel 2008, condannò LG Display, Chunghwa Picture Tubes e Sharp a pagare 585 milioni di dollari. In quel caso fu LG Display a firmare l'assegno più pesante (400 milioni di dollari), mentre Sharp pagò 120 milioni di dollari dopo essersi dichiarata colpevole.

Ricordiamo che l'anno scorso Nokia ha denunciato per lo stesso motivo diversi produttori pannelli LCD (Nokia contro tutti, produttori di schermi alla sbarra) e Dell ha seguito la medesima via a inizio di quest'anno (Produttori di LCD disonesti, Dell vuole i danni).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Offerte e Sconti

Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.