image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...

Un super router pensato per smanettoni e videogiocatori

Al CES di Las Vegas, Netgear ha lanciato un nuovo router Nighthawk pensato per chi vuole avere ogni aspetto della connessione sotto controllo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 29/01/2018 alle 17:26 - Aggiornato il 30/01/2018 alle 13:23

Si sa che quando si parla di router la stragrande maggioranza degli utenti è felice con un prodotto che non dia problemi, ma se andiamo parlare con persone esigenti o che hanno bisogni un po' fuori dalla norma, sappiamo quanto sia importante non doversi scontrare con opzioni mancanti e interfacce farraginose.

Il nuovo Pro Gaming XR500 è un router che Netgear dichiara come progettato per ottenere il massimo delle prestazioni per i videogiochi, ma che secondo noi non è destinato solo al mondo gaming. La sua interfaccia avanzata dà accesso diretto a una vasta gamma di funzioni utilissime per chi ama tenere sott'occhio ogni pacchetto che circola per la rete di casa (o del piccolo ufficio).

Il centro di controllo è composto da numerosi pannelli personalizzabili che contengono grafici con vari parametri: dalla latenza per ogni dispositivo collegato all'utilizzo della banda, passando la dislocazione geografica dei server a cui ci si collega fino alla mappa della rete interna.2018 01 29

Una funzione speciale filtra i server di gioco a cui si è collegati per scegliere automaticamente quello con le latenze più basse, mentre un servizio di whitelist e blacklist ci permette di scegliere a quali server collegarci o quali escludere a priori dalle nostre partite.

Molta attenzione è stata dedicata alle funzioni di QoS (quality of service). Di solito, questa funzione è gestita tramite regole che vengono implementate dall'utente. Nell'XR500, abbiamo un servizio automatico che riconosce il traffico generato dai pacchetti di gioco e gli garantisce priorità su tutto il resto. Inoltre, gestisce i download dei client presenti sulle reti in modo da non creare "botte di lag" a chi sta giocando.

Infine, c'è una funzione che non ci si aspetterebbe su di un router di questo tipo: quella che abilita il gioco tramite VPN. Richiede un abbonamento a un servizio di VPN esterno, ma serve a collegarsi ai server di gioco o a giochi P2P senza rischiare degli attacchi DDOS (credeteci o no, ma ci sono squadre che adottano questa tecnica per limitare gli avversari, soprattutto durante i tornei).

XR500 Hero Transparent preview

Per gestire il tutto, l'XR500 usa un processore dual core da 1,7 GHz, Wi-Fi AC2600, quattro (vistose) antenne esterne e ben 256 MB di memoria flash oltre a 512 MB di RAM.

Ancora non sappiamo esattamente quanto costerà né quando sarà disponibile, ma siamo impazienti di provarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.