USB 3.1, presto nei vostri computer
ASMedia è l'unica azienda, in questo momento, con un controller USB 3.1 sul mercato. Certamente non rimarrà sola, ma Intel non sembra voglia integrare il nuovo standard nei propri chipset tanto rapidamente: non farà parte della piattaforma Broadwell, né di quella Skylake (la generazione successiva). Dovremo attendere i 10 nanometri e le CPU Cannonlake per avere l'USB 3.1 nativo sulle piattaforme Intel.
Il processo di diffusione sarà quindi lento. Secondo le nostre fonti ASMedia avrà concorrenti nel settore dei controller USB 3.1 a partire dai prossimi mesi. Nel terzo trimestre di quest'anno (2015) inizieremo a vedere soluzioni di archiviazione esterne. Da qui a quel momento, assisteremo al debutto di diverse schede madre con porte USB 3.1. Tra le aziende in pole position troviamo MSI, ASRock e Asus.
![]() | Patriot Supersonic Magnum 256 GB |
L'USB 3.1 rappresenta un incentivo tale per cambiare PC? Tutto dipende dal perché acquistate una nuova piattaforma e quanto intendete tenerla. Haswell-E (Core i7 5000) è un'architettura relativamente giovane, quindi gli appassionati che oggi rimpiazzano le vecchie configurazioni Nehalem o Sandy Bridge-E potrebbero pensare di adottare l'USB 3.1. Al contrario, se il vostro PC è aggiornato, vi consigliamo di attendere.