image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Variable Rate Shading anche sulle GPU AMD Navi e future console?

Anche AMD sta sperimentando con il Variable Rate Shading, introdotto da Nvidia con le GPU Turing. Potrebbe essere tra le novità dell'architettura Navi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/03/2019 alle 07:00

Un brevetto depositato da AMD nel 2017 ma salito all'onore delle cronache solo nelle scorse ore lascia pensare che le prossime GPU di AMD potrebbero implementare la tecnica di rendering nota come Variable Rate Shading (VRS), introdotta dalla concorrente Nvidia con l'attuale generazione di soluzioni Turing.

È bene sottolineare che depositare un brevetto non significa necessariamente applicarlo, ma poiché Nvidia ha già introdotto la tecnica c'è una buona probabilità che il VRS faccia la sua comparsa a bordo delle prossime GPU della casa di Sunnyvale, nome in codice Navi.

nvidia-content-adaptive-shading-7012.jpg

Cos'è il Variable Rate Shading? Ne abbiamo discusso anche nella recente recensione della GTX 1660 Ti, dato che si tratta di una tecnica supportata da tutte le GPU Turing.

Possiamo vedere il Variable Rate Shading come una sorta d'ingegnosa scorciatoia per offrire immagini di gioco di alta qualità e, al tempo stesso, conservare prestazioni il più elevate possibili. Nel caso di Turing vi sono due algoritmi che si avvantaggiano di VRS, Content Adaptive Shading e Motion Adaptive Shading.

Grazie a entrambi la GPU può regolare il tasso di shading su differenti regioni della scena o persino oggetti specifici, quindi le aree che non devono essere renderizzate al massimo dettaglio possono essere sottoposte a shading con meno campioni per migliorare le prestazioni.

Il Motion Adaptive Shading interviene sul tasso di shading in base alla quantità di movimento presente in una particolare regione della scena. Con il Content Adaptive Shading, il tasso di shading è legato alla coerenza spaziale e temporale dei colori tra i frame.

Leggi anche Architettura Nvidia Turing svelata, GeForce RTX a nudo

In pratica, gli elementi statici (come il cielo o un muro) o che sono così veloci da non diventare il focus dell'immagine (l'asfalto e i cartelli in gioco di corse), non vengono renderizzati alla massima risoluzione. La perdita di qualità è tuttavia così contenuta che l'occhio umano non riesce a percepirla, mentre vi sono dei benefici per le prestazioni. Variable Rate Shading è applicabile tanto ai giochi tradizionali quanto (soprattutto) a quelli in realtà virtuale, dove è l'immagine che i vostri occhi stanno guardando a dover essere renderizzata al meglio, mentre quanto è presente ai bordi del campo visivo non è così importante. Il fatto che questa tecnica di rendering possa approdare anche sulle GPU AMD è senz'altro una buona notizia, perché spingerà sempre più sviluppatori ad adottarla nei propri titoli. Il Variable Rate Shading probabilmente rappresenterà una soluzione centrale anche nelle future console di casa Sony e Microsoft, che monteranno hardware AMD di nuova generazione.

Se stai cercando una scheda video per giocare in Full HD alla massima qualità e con frame rate elevato, dai un'occhiata alla nuova GTX 1660 Ti, disponibile a meno di 300 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.