image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

Vi serve spazio? Seagate lavora a un HDD HAMR da 30TB

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/09/2021 alle 15:30

Seagate è da anni una forte sostenitrice della tecnologia “heat-assisted magnetic recording (HAMR)” e ha persino spedito migliaia di tali dischi rigidi a clienti selezionati. Ma a quanto pare la società non ha ancora intenzione di rendere la prima generazione dei suoi HDD basati su HAMR un prodotto ad alto volume. Apparentemente, l'azienda sta già lavorando alle unità HAMR di seconda generazione che prevede di lanciare sul mercato di massa.

seagate-hamr-129317.jpg

"Abbiamo un HAMR da 20TB che abbiamo iniziato a vendere a dicembre dello scorso anno, […] stiamo solo producendo una quantità sufficiente da poter inviare ai nostri principali clienti in modo che possano familiarizzare con la nuova unità” -  ha affermato Gianluca Romano, CFO di Seagate, alla Citi 2021 Global Technology Virtual Conference (come riportato da SeekingAlpha) – “Stiamo sviluppando il nostro drive HAMR di seconda generazione che sarà probabilmente di circa 30TB. Questa è l'unità di cui vogliamo aumentare i volumi di produzione".

Romano non ha rivelato quando la società si aspetta che la sua piattaforma HAMR di seconda generazione arrivi sul mercato. Tuttavia, tenendo presente che Seagate prevede di lanciare un HDD da 50TB nell'anno fiscale 2025 (che terminerà a metà del 2025), è ragionevole aspettarsi che la società renderà disponibili i suoi dischi rigidi da 30TB un po’ prima (si pensa all'anno solare 2023 o all'inizio del 2024). Da un lato, ciò significa che Seagate ha ancora piani aggressivi per HAMR, ma dall'altro lascia intendere che il lancio ad alto volume di questa tecnologia sarà leggermente posicipato.

La tecnologia HAMR di Seagate consente all'azienda di aumentare la densità dell'area dei suoi HDD in modo significativo e piuttosto rapido. I moderni HDD da 20TB con nove piatti hanno una densità areale di circa 1,116Tb/pollice². Seagate ha dimostrato che la sua tecnologia HAMR può supportare densità areali fino a 2,6 Tb/pollice² crescendo fino a 6Tb/pollice² entro il 2030 per fornire HDD da 3,5” da 100 TB. Ma HAMR è complicato in quanto richiede non solo nuove testine, ma anche nuovi media, il che forse è ciò che rallenta la sua adozione per i prodotti di massa.

seagate-hamr-copertina-9284.jpg

Le aziende chiave che utilizzano HDD ad alta capacità attualmente operano nel mondo dei datacenter exascale. Molte di queste non hanno paura di impiegare tecnologie nuove; quindi, probabilmente adotteranno unità basate su HAMR prima che Seagate lancerà i suoi HDD HAMR di seconda generazione. Resta da vedere come Seagate intenda continuare ad aumentare le capacità dei suoi dischi rigidi prima che arrivi la sua piattaforma HAMR di prossima generazione. Sia Toshiba che Western Digital utilizzano tecnologie “energy-assisted magnetic recording” per le loro offerte di fascia alta. Nel frattempo, l'HDD da 18TB di Seagate si basa sulle tecnologie PMR e TDMR, che si sono dimostrate abbastanza efficienti, ma che si ritiene siano ormai superate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Cybercriminale vende accesso amministrativo a server di azienda italiana di software: 11 host compromessi e controllo remoto in vendita sul dark web.
Immagine di Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.