image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Western Digital, i drive a 5.400 rpm potrebbero non girare a quella velocità

È stato scoperto che gli Hard Disk indicati da Western Digital come 5400 rpm in realtà non girano a tale velocità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 09/09/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

Western Digital è stata recentemente sotto accusa per non aver rivelato che alcune unità utilizzavano la più lenta tecnologia SMR, ed ora la community ha scoperto un altro problema nei suoi prodotti. A quanto pare, le unità 5400 rpm dell'azienda potrebbero non girare necessariamente a tale velocità, come scoperto dall’utente Amoroko di Reddit.

Infatti, Amoroko ha eseguito test su varie unità WD e ha scoperto che quelle da 5400 rpm spesso girano molto più velocemente, a 7200 rpm, sulla base di test acustici. Le unità interessate includono esemplari delle gamme WD Red e WD Element, sebbene il campione di prova non fosse esattamente ampio.

hard-disk-112704.jpg

A quanto pare, WD non sta nemmeno etichettando le unità come 5400 rpm, ma "5400 rpm Performance Class". Ma questo cosa indica veramente? In breve, significa che le unità etichettate come "5400 rpm Performance Class" funzionano acusticamente, termicamente e per quanto riguarda il consumo energetico come quelle da 5400 rpm, anche se girano a 7200 rpm, almeno secondo WD.

Quella che segue è la dichiarazione che WD ha fornito ai colleghi americani di Tom’s Hardware:

Per prodotti selezionati, Western Digital ha pubblicato la velocità rpm all'interno di una "classe" o "classe di prestazioni" per molti anni invece di indicare le velocità specifiche del dispositivo. Abbiamo inoltre messo a punto le piattaforme dei dischi rigidi e le relative caratteristiche per creare diverse varianti e soddisfare le varie esigenze del mercato o delle applicazioni. In questo modo, siamo in grado di sfruttare le nostre economie di scala e trasferire tali risparmi ai nostri clienti. Come per ogni prodotto Western Digital, le caratteristiche del nostro prodotto, che includono potenza, acustica e prestazioni (velocità di trasferimento dati), sono testate per soddisfare le specifiche fornite sulla scheda tecnica e sul materiale di marketing.

Arstechnica ha studiato le schede tecniche delle unità WD "5400 rpm Performance Class" e le ha confrontate con dispositivi realmente da 5400 rpm, riscontrando forti differenze nel consumo di energia e nei livelli di rumore, che naturalmente portano anche a una maggiore produzione di calore. Al momento, non è chiaro se questa pratica consenta di aumentare le prestazioni e le specifiche o di tagliare i costi di produzione (o entrambi).

Se cercate un hard disk esterno compatto ed economico basato sull'interfaccia USB 3.0, su Amazon trovate il WD Elements da 2TB a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.