image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Western Digital OptiNAND rivoluzionerà gli Hard Disk del futuro

Western Digital ha recentemente presentato una nuova tecnologia che punta a migliorare le performance delle unità HDD.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/08/2021 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Western Digital, in occasione dell’evento HDD ReImagine, ha presentato una nuova architettura basata su tecnologia Flash per HDD, chiamata OptiNAND, che sfrutta la tecnologia flash iNAND per ottimizzare gli hard disk meccanici. Grazie all’impiego di attuatori a triplo stadio (TSA) e alla tecnologia HelioSeal, le unità basate su OptiNAND saranno in grado di offrire capacità sino a 2,2TB per piatto magnetico, ampliando ulteriormente lo spazio offerto dalla precedente tecnologia ePMR.

western-digital-optinand-182612.jpg

Ed Burns, Research Director for Hard Disk Drive in IDC, ha affermato:

Western Digital ha una lunga tradizione di innovazione nell'architettura degli hard drive: ad esempio HGST (ora parte di Western Digital) fu la prima nel 2013 a sigillare e spedire le unità HDD a elio. Guidata dalla crescita dell’Intelligenza Artificiale, del Machine Learning, del blockchain, dell’IoT, dei sensori e molto altro, l’innovazione nello storage è necessaria per memorizzare e proteggere la mole crescente di dati, soprattutto su larga scala. Come unica azienda che produce sia flash che HDD, Western Digital può sfruttare in modo unico le proprie potenzialità interne per estendere la curva di densità areale delle unità ePMR per le esigenze future, aiutando i clienti a soddisfare le crescenti necessità di un'economia digitale.

Billy Chen, Vice Presidente di New H3C Group e Presidente della linea di prodotto Compute e Storage, ha aggiunto:

Questa nuova architettura rappresenta un ulteriore sviluppo dei punti di forza e delle potenzialità di Western Digital, che arricchisce la propria offerta con una nuova evoluzione per il mercato dello storage. Siamo stati i primi a adottarla e possiamo testimoniare come la tecnologia OptiNAND sia straordinaria: siamo certi possa aiutarci a soddisfare le nostre esigenze di storage anche in futuro.

western-digital-optinand-182611.jpg

Ecco le caratteristiche fondamentali della tecnologia OptiNAND:

  • Capacità: l’unità funziona in maniera più smart, con migliorati algoritmi del firmware che si avvantaggiano dei metadati estesi, scaricati sulla tecnologia iNAND. Questo consente più tracce per pollice (TPI) aumentando di conseguenza la densità areale.
  • Livelli di performance: la latenza dell’unità è migliorata grazie alle proprietarie ottimizzazioni a livello del firmware dell’unità che prevedono la richiesta di un minor numero di refresh delle interferenze delle tracce adiacenti (ATI) e la riduzione della necessità di flush della cache di scrittura nella modalità abilitata alla scrittura.
  • Affidabilità: può essere conservata una quantità di dati superiore di quasi 50 volte nel caso di uno scenario di spegnimento di emergenza (EPO), e grazie alle potenzialità uniche di Western Digital nell’offerta di soluzioni integrate verticalmente, nello sviluppo, nella progettazione, nel test e nella qualificazione delle unità flash-enhanced, i clienti possono contare sull'affidabilità dell'unità.

I primi prodotti basati sulla tecnologia OptiNAND saranno annunciati nel corso di quest’anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.