image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Windows 10, con l'update KB4512941 Cortana usa troppo la CPU

Alcuni utenti segnalano il comportamento anomalo di Cortana dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB4512941.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/09/2019 alle 07:00

Dopo aver installato l’aggiornamento facoltativo KB4512941, reso disponibile da Microsoft per Windows 10 1903 come update cumulativo nei giorni scorsi, alcuni utenti stanno segnalando il comportamento anomalo del processo SearchUI.exe, legato a Cortana.

Più precisamente si osserva un uso della CPU elevato, con picchi improvvisi. All’origine di questo comportamento sembra esserci una versione “buggata” di Cortana, che dà problemi a quegli utenti che hanno disabilitato la possibilità di inviare ricerche locali a Bing tramite il Registro di sistema o policy di gruppo.

bug-kb4512941-cortana-cpu-49027.jpg

Se questa funzione è disabilitata, Cortana andrà a occupare eccessivamente la CPU e la ricerca di Windows potrebbe mostrare risultati di ricerca vuoti. Un utente su Reddit ha pubblicato uno screenshot esemplificativo, dove si vede Cortana occupare la CPU per il 40%.

Ci sono tre possibili soluzioni per risolvere questo problema: abilitare BingSearch, rimpiazzare la cartella Cache di Cortana con una versione precedente o più semplicemente disinstallare l’aggiornamento.

Se non volete disinstallare l’aggiornamento, dato che comunque dovrebbe contenere altri fix trattandosi di un “cumulativo”, potete abilitare BingSearch temporaneamente impostando il valore BingSearchEnabled su 1 nel Registro di sistema. Il percorso da seguire è il seguente: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search] "BingSearchEnabled" = 1

Per quanto riguarda la cancellazione della cartella cache, alcuni utenti hanno avuto successo sostituendo la cartella C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\cache\ con una copia della versione precedente di Windows contenuta in C:\Windows.old. Questo metodo sembra però risolvere solo il problema legato all’eccessivo uso della CPU, non quello della ricerca.

bug-kb4512941-cortana-cpu-49028.jpg

Nel momento in cui scriviamo Microsoft, nella pagina relativa all’update, afferma di "non essere a conoscenza di eventuali problemi con questo aggiornamento”, ma è auspicabile che nelle prossime ore la casa di Redmond analizzi la situazione. Nel caso trovi effettivamente dei problemi, l’update sarà rimosso da Windows Update e ne sarà rilasciata una versione riveduta e corretta al più presto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.