Microsoft guarda con grande interesse al mondo dei maker e per questo dopo aver annunciato che il nuovo sistema operativo è compatibile con il RaspBerry Pi 2, la casa di Redmond ha stretto una partnership con Arduino: Windows 10 è infatti il primo sistema operativo certificato per la nota piattaforma di prototipazione italiana. "Ciò permetterà ai maker di creare facilmente oggetti smart combinando le capacità hardware di Arduino a quelle software di Windows", spiega una nota stampa congiunta.
![]()
Ad esempio si può realizzare una videocamera di sicurezza usando Arduino per gestire i motori che controllano inclinazione e spostamento e avvalersi della Universal Windows Platform (UWP) per creare un'interfaccia utente, collegare la videocamera al cloud, processare l'immagine per la rilevazione dei movimenti e aggiungere riconoscimento facciale/vocale.
![]() | Windows 8.1 Pro 64-bit OEM Italiano DVD |
La comunità dei maker può godere anche di Windows Remote Arduino e Windows Virtual Shields per Arduino - entrambi disponibili come librerie open source. Con il primo gli sviluppatori possono accedere, senza fili, alle capacità dei dispositivi Windows 10 come se fossero fisicamente collegati a una shield e sfruttare le funzioni Arduino direttamente dall'applicazione Windows universale.
In questo modo Microsoft permette agli sviluppatori di migliorare la propria applicazione universale con i comandi di Arduino (che si eseguono su un dispositivo Arduino connesso in wireless).
![]()
Con Windows Virtual Shields for Arduino, gli utenti possono sfruttare la potenza dei loro dispositivi Windows 10 tramite protocolli wireless. Ad esempio è possibile sfruttare le capacità di un Lumia 530 come GPS, connettività/parsing Web, display touch, tecnologie vocali e altro per creare nuovi e innovativi progetti.
