image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Windows 10, proteggete il vostro PC dal bug di corruzione NTFS con questo fix

Il pericoloso bug colpisce non solo Windows 10 ma anche le versione precedenti del sistema operativo fino a Windows XP. Ecco come proteggervi.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/01/2021 alle 09:31 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

All'inizio del mese, un ricercatore della sicurezza aveva scovato un importante bug in Windows che poteva portare alla corruzione dei volumi NTFS semplicemente all'apertura di un file con istruzioni specifiche appositamente pensate. In attesa di un fix ufficiale da parte di Microsoft, ecco una soluzione per difendere i vostri dati!

generica-88805.jpg

Il pericoloso bug che colpisce non solo Windows 10 ma anche alcune versione precedenti del sistema operativo arrivando fino a Windows XP, è stato scoperto all'inizio del nuovo anno dal ricercatore Jonas Lykkegaard. Il bug permette anche agli utenti con privilegi ridotti di indicare un volume NTFS come "sporco" e quindi che necessita di essere riparato.

Quando un volume NTFS viene marchiato come "sporco", il sistema avvisa l'utente che è necessario riavviare il proprio PC per eseguire un chkdsk sul disco corrotto per risolvere il problema. Per la maggior parte delle persone, la procedura di chkdsk ripara il volume. Altri purtroppo si possono ritrovare con un sistema che non è più in grado di avviarsi, avverte BleepingComputer.

Fortunatamente, in attesa che Microsoft risolva il problema in modo ufficiale, c'è qualcuno che ha pensato ad un modo di proteggere i nostri PC da questo genere di bug che può essere utilizzato dai malfattori per impedire l'avvio di una macchina.

OSR ha sviluppato un driver open source in grado di filtrare tutti gli stream di accesso al disco che iniziano con ":$i30", bloccandolo prima che provochino seri danni. Il driver chiamato i30Flt è disponibile al download dalla pagina GitHub di OSR ed è installabile in modo abbastanza semplice.

Per prima cosa è necessario aprire un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e spostarsi nella cartella dove sono contenuti i file scaricati. Dopo di che è necessario eseguire i seguenti comandi:

RUNDLL32.EXE SETUPAPI.DLL,InstallHinfSection DefaultInstall 132 .i30flt.inf

wevtutil im i30flt.man

fltmc load i30flt

L'installazione del driver non richiede un riavvio del PC. Una volta che Microsoft avrà rilasciato una soluzione ufficiale per il problema è tranquillamente possibile rimuovere il filtro con il comando che segue:

RUNDLL32.EXE SETUPAPI.DLL,InstallHinfSection DefaultUninstall 132 .i30flt.inf

Non si sa ancora quando Microsoft prevede di risolvere questo bug, quindi se siete preoccupati che potenziali aggressori possano abusarne sul vostro computer, questa è una buona protezione temporanea.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a soli 9,90 euro, non perdetevela.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.