image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Windows 11 imita Apple con questa nuova funzione

Microsoft introduce Cross Device Resume per Windows e Android: riprendi le attività dal telefono direttamente sul PC grazie alla nuova funzione in fase di test.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/08/2025 alle 18:06

La notizia in un minuto

  • Microsoft introduce Cross Device Resume in Windows 11, una funzionalità che permette di continuare le attività iniziate su smartphone Android direttamente sul PC, sfidando l'integrazione dell'ecosistema Apple
  • La funzione è attualmente in fase beta e dimostrata principalmente con Spotify, ma Microsoft fornisce documentazione agli sviluppatori per estenderla ad altre app e creare un ecosistema cross-platform
  • L'aggiornamento include anche miglioramenti per Click to Do sui PC Copilot+, ottimizzazioni della batteria e nuove scorciatoie da tastiera, consolidando la strategia di integrazione multi-dispositivo

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'ecosistema Apple ha sempre rappresentato un modello di riferimento per la fluidità con cui i dispositivi comunicano tra loro, creando un'esperienza utente quasi magica in cui smartphone, tablet e computer sembrano funzionare come un unico grande dispositivo. Microsoft, da anni impegnata nel tentativo di replicare questa sinergia tra i suoi sistemi Windows e i telefoni Android, ha appena compiuto un passo significativo in questa direzione con l'introduzione della funzionalità Cross Device Resume in Windows 11. Questa nuova caratteristica promette di trasformare radicalmente il modo in cui gli utenti possono passare dalle attività sul telefono a quelle sul PC, eliminando le interruzioni che spesso caratterizzano l'uso di dispositivi di ecosistemi diversi.

L'arma segreta per sfidare l'ecosistema Apple

La nuova build 26200.5761 di Windows 11, attualmente disponibile per gli utenti Windows Insider nei canali Dev e Beta, introduce una funzionalità che molti considerano una risposta diretta alla continuità dell'ecosistema Apple. Cross Device Resume consente agli utenti di riprendere seamlessly le attività iniziate sul proprio smartphone Android direttamente sul PC Windows. Il rollout avviene gradualmente, il che significa che anche gli iscritti ai programmi beta potrebbero non visualizzare immediatamente l'opzione.

Attualmente, la funzionalità è stata dimostrata utilizzando Spotify come caso d'uso principale: gli utenti possono iniziare ad ascoltare una traccia musicale sul telefono e continuare l'ascolto sul computer senza interruzioni. Questa scelta ha suscitato qualche perplessità tra gli osservatori, considerando che Spotify già dispone nativamente di funzionalità simili per la continuità tra dispositivi.

Un puzzle di connettività in continua evoluzione

Microsoft non parte da zero in questo ambizioso progetto di interconnessione tra dispositivi. L'azienda di Redmond ha già sviluppato un arsenale di strumenti per collegare piattaforme diverse: OneDrive per la sincronizzazione dei file, Microsoft Edge per la continuità di navigazione, e Link to Windows per l'integrazione diretta con i telefoni Android. Gli utenti che possiedono dispositivi Samsung beneficiano di connessioni ancora più profonde grazie alla partnership strategica tra le due aziende.

Cross Device Resume trasforma smartphone e PC in un'unica piattaforma fluida

La funzionalità Cross Device Resume rappresenta l'evoluzione naturale di test precedenti condotti da Microsoft. Già a febbraio, l'azienda aveva iniziato a sperimentare la possibilità di riprendere file OneDrive sul PC, una caratteristica che è stata successivamente rilasciata per tutti gli utenti di Windows 11.

Oltre la musica: un invito agli sviluppatori

L'implementazione attuale di Cross Device Resume non si limita alle dimostrazioni con Spotify. Microsoft ha reso disponibile una documentazione completa per gli sviluppatori, incoraggiandoli ad integrare questa funzionalità nelle loro applicazioni. L'obiettivo è creare un ecosistema di app che supportino nativamente la continuità tra dispositivi, colmando il divario tecnologico che spesso frustra gli utenti che utilizzano dispositivi di marche diverse.

Durante il Build 2025, Microsoft aveva programmato una sessione dedicata dal titolo "Create Seamless Cross-Device Experiences with Windows for your app", successivamente rimossa ma che testimonia l'importanza strategica di questa iniziativa. La rimozione della sessione ha alimentato speculazioni su possibili sviluppi futuri ancora più ambiziosi.

Un aggiornamento ricco di novità

La build 26200.5761 di Windows 11 non si limita a Cross Device Resume. Tra le migliorie più significative spicca l'ottimizzazione dell'icona della batteria nella schermata di blocco e importanti aggiornamenti per Click to Do sui PC Copilot+. Gli utenti con touchscreen possono ora attivare questa funzionalità tenendo premute due dita sullo schermo, creando un punto di accesso rapido e intuitivo.

Microsoft ha inoltre semplificato i controlli per l'Automatic Super Resolution sui PC Snapdragon, introducendo configurazioni più snelle direttamente dalle notifiche toast. Non mancano piccole ma utili aggiunte come le nuove scorciatoie da tastiera WIN + - per inserire trattini En dash e WIN + Shift + - per Em dash, dettagli che dimostrano l'attenzione dell'azienda anche agli aspetti più tecnici dell'esperienza utente.

Il futuro dell'integrazione cross-platform

L'introduzione di Cross Device Resume segna un momento cruciale nella strategia di Microsoft per competere con l'integrazione seamless dell'ecosistema Apple. Per molti utenti che utilizzano Windows da sempre ma che, dopo la fine di Windows Phone, si sono rivolti ad Android, questa funzionalità rappresenta finalmente una risposta concreta all'invidia da ecosistema Apple che spesso caratterizza l'esperienza multi-piattaforma.

Il successo di questa iniziativa dipenderà principalmente dall'adozione da parte degli sviluppatori di app e dalla capacità di Microsoft di convincere il mercato che Windows può offrire un'esperienza integrata comparabile a quella di Cupertino. Con Cross Device Resume, Microsoft dimostra di non voler più rincorrere Apple, ma di voler creare un proprio modello di continuità digitale che rispetti la diversità dell'ecosistema tecnologico moderno.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.