image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%! Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER de...
Immagine di Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online...

Windows 11 dirà addio a Internet Explorer

Con l'arrivo di Windows 11 dovremo abbandonare alcune app di Microsoft tra cui Internet Explorer per far spazio a Microsoft Edge e alla sua IE Mode.

Advertisement

Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/06/2021 alle 09:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Windows 11 è stato presentato ufficialmente e, come parte dell'annuncio, sono state anche elencate le funzionalità e le applicazioni che saranno rimosse quando le persone eseguiranno l'aggiornamento al nuovo sistema operativo. Tra i programmi rimossi troveremo Internet Explorer: gli utenti dovranno prepararsi a dirgli addio per sempre, poiché Microsoft l'ha disabilitato a favore della funzione Modalità IE in Edge.

windows-11-sfondo-168463.jpg

"Internet Explorer è disabilitato. Microsoft Edge è la sostituzione consigliata e include la Modalità IE che può essere utile in determinati scenari", si legge nell'elenco di applicazioni disabilitate di Microsoft in Windows 11, come riporta BleepingComputer.

Il pensionamento di Internet Explorer a favore di Microsoft Edge non è sicuramente una novità. A maggio, Microsoft aveva annunciato che Internet Explorer avrebbe raggiunto la fine del supporto il 15 giugno 2022 per alcune versioni di Windows 10.

"Microsoft Edge è provvisto della la modalità Internet Explorer ("Modalità IE") integrata, quindi puoi accedere a quei siti Web e applicazioni obsoleti basati su Internet Explorer direttamente da Microsoft Edge. Con Microsoft Edge in grado di assumersi questa responsabilità e altro ancora, l'applicazione desktop di Internet Explorer 11 verrà ritirata e non sarà più supportata dal 15 giugno 2022 per alcune versioni di Windows 10" si leggeva nel post ufficiale.

Gli utenti Windows che necessitano ancora di Internet Explorer per alcune applicazioni web obsolete, possono utilizzare infatti la funzionalità "IE Mode" in Microsoft Edge, che apre un sito web in un motore rendering apposito per poter funzionare correttamente. Gli utenti sapranno di essere in Modalità IE perché comparirà una piccola icona del tanto amato Internet Explorer nella barra degli indirizzi.

internet-explorer-mode-microsoft-edge-170456.jpg
Photo: BleepingComputer

Rimuovendo Internet Explorer da Windows 11, Microsoft ha dimostrato di voler chiudere con il suo browser arcaico e mandarlo definitivamente in pensione. Nato come browser all'avanguardia, con il passare degli anni - a causa di alcune scelte sbagliate e dell'uso persistente delle API proprietarie da parte di Microsoft - è diventato sempre più lento e poco evoluto, rimanendo indietro rispetto alla concorrenza. Attorno al 2010, infatti, veniva apprezzato solo nei meme, dove gli utenti deridevano il browser per la sua incredibile lentezza. Nonostante ciò, si stima che attualmente ancora il 4,5% degli utenti utilizzino Internet Explorer, preferendolo a programmi di navigazione web ben più moderni come Edge, basato sullo stesso sistema di Chrome.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
5

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Hardware

L'AI sta cambiando tutto: questo accessorio in offerta potrebbe servirti davvero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.