image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Windows 11 ha stretti requisiti? Microsoft spiega perché

Rispetto ai predecessori, Windows 11 richiede hardware abbastanza moderno per assicurare la piena compatibilità. Microsoft chiarisce alcuni punti.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2021 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Windows 11 è disponibile ormai da una settimana e, a parte alcuni bug che possono coinvolgere solo determinate tipologie di utenti, è stato accolto piuttosto calorosamente sia dalla stampa che dal pubblico. Tuttavia, rispetto alle sue precedenti iterazioni, il sistema operativo di casa Microsoft questa volta è stato pensato maggiormente per le configurazioni più moderne e ciò si rispecchia sui suoi requisiti.

In un nuovo video pubblicato sul canale YouTube Microsoft Mechanics, l’azienda di Redmond ha cercato di spiegare le motivazioni che l’hanno portata a compiere determinate scelte in fase di progettazione. Sicuramente, le richieste più discusse degli ultimi mesi riguardano generalmente la sicurezza e sono Trusted Platform Module 2.0 (TPM 2.0), Secure Boot, Virtual-based Security (VBS) e altri ancora. Indubbiamente, questo potrebbe tagliare fuori i dispositivi più “vecchi”, ma allo stesso tempo meno sicuri, e si tratta di un’operazione volta a stabilire uno standard per la sicurezza dei propri PC.

Come affermato dalla stessa Microsoft:

Con Windows 11, richiediamo TPM 2.0 per le nuove installazioni per impostazione predefinita. La maggior parte dei computer costruiti negli ultimi cinque anni. Se una macchina viene compromessa, possiamo aiutarti a ridurre al minimo i danni. Windows 11 fermerà questi tipi di attacchi immediatamente perché utilizziamo Secure Boot e Trusted Boot, che impiega sia l'hardware UEFI che TPM richiesto. Secure Boot e Trusted Boot bloccano i rootkit o i bootkit che tentano di modificare i file di avvio iniziali.

Nonostante ciò, prima di imporre determinati requisiti per la sicurezza, la società di Redmond ha condotto tantissimi test anche su hardware obsoleto, concludendo che è importante eseguire Windows 11 su dispositivi nuovi o, comunque, che supportano queste feature.

Oltre alla sicurezza, per Microsoft è stato determinante anche assicurare le massime prestazioni possibili e sfruttare al meglio l’hardware più recente. Anche in questo caso, i test hanno rivelato che i dispositivi meno recenti mostravano problemi di prestazioni, nonché frequenti arresti anomali delle app, tanto che i PC non supportati possono visualizzare il 52% delle note schermate blu in più rispetto alle configurazioni che soddisfano i requisiti.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.