image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Windows 11, Microsoft consentirà di installare il sistema operativo anche sui PC meno recenti

Microsoft chiuderà un occhio su uno dei requisiti per l'installazione di Windows 11: sarà possibile installare il nuovo OS su una CPU più vecchia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 30/08/2021 alle 09:45

Sebbene Microsoft abbia recentemente ampliato il suo elenco di compatibilità della CPU per Windows 11 per includere alcuni processori Intel Core di settima generazione, consentirà anche alle persone di installare il nuovo sistema operativo su un hardware meno recente attraverso un ISO anziché utilizzando Windows Update. Microsoft infatti ha deciso di trovare una soluzione per tutti questi PC ancora pienamente funzionanti ma che non soddisfano del tutto i requisiti dichiarati da Microsoft nella sua app PC Health Check, e che quindi non possono ricevere l'aggiornamento al nuovo OS tramite Windows Update.

Nessuna di queste informazioni era presente nel post di qualche giorno fa sul blog di Microsoft, che annunciava le lievi modifiche all'elenco di compatibilità e la reintroduzione di PC Health Check. Ma i rapporti di Thurrot, ZDNet e The Verge suggeriscono che Microsoft tratterà questa funzionalità un po' come un segreto di Pulcinella.

disattivare-animazioni-windows-11-181250.jpg

Se siete disposti a scaricare una ISO tramite Media Creation Tool ed eseguire l'installazione manualmente, sarete quindi in grado di installare Windows 11 nonostante la vostra CPU non sia presente nell'elenco di compatibilità di Microsoft. Gli altri requisiti, però, devono essere soddisfatti: bisogna disporre di un processore a 64 bit, almeno dual-core e da almeno 1 GHz, almeno 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione. Questi erano i requisiti di sistema iniziali dichiarati per Windows 11.

Oltre alla soluzione alternativa per installare Windows 11, Microsoft sta anche modificando i suoi requisiti minimi di sistema per includere più processori. Le serie Intel Core X di settima generazione e Xeon W saranno ora ufficialmente supportate per gli aggiornamenti di Windows 11, insieme al chip Intel Core 7820HQ che si trova all'interno di Surface Studio 2.

La procedura di installazione tramite ISO, ovviamente, non è qualcosa che Microsoft consiglia e secondo quanto riferito Windows 11 notificherà agli utenti che i loro sistemi sono in uno "stato non supportato", anche se non è del tutto chiaro cosa significhi per i futuri aggiornamenti di sicurezza.

Tuttavia, questa concessione è un modo per rendere felici gli appassionati, garantendo al tempo stesso che i computer appena acquistati e costruiti soddisfino i requisiti di sicurezza che si dice stiano alzando l'asticella per prevenire attacchi complessi e aumentare la base di sicurezza per tutti i PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.