image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

ZenBook UX430 e UX530, cornice sottile e grafica dedicata

Asus presenta due nuovi Zenbook UX430 e UX530 con schermi da 14 e 15,6 pollici, cornice ultrasottile e grafica dedicata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 20/06/2017 alle 10:41

Asus ha annunciato la disponibilità dei nuovi ultrabook ZenBook UX430 e UX530, che si distinguono per la cornice molto sottile degli schermi e la presenza di una GPU dedicata. In particolare, lo ZenBook UX430 offre uno schermo Full HD da 14 pollici racchiuso in una cornice da 7,18 mm. Da notare l'implementazione della tecnologia Asus Splendid per avere modalità e impostazioni ottimali per il tipo di immagine da visualizzare, e la modalità Asus Eye Care che abbatte fino al 30% le emissioni di luce blu per non affaticare la vista.

ZenBook UX430 Quartz Grey 4

ZenBook UX430 Quartz Grey

Come accade per le XPS di Dell e altri prodotti analoghi, grazie a questa soluzione è stato possibile inserire uno schermo da 14 pollici in una base delle dimensioni tipiche di un 13 pollici, con uno spessore di 15,9 mm e un peso di 1,25 kg.

Il design è quello tipico della famiglia Zenbook, con la finitura a cerchi concentrici sul coperchio, mentre per le colorazioni sono previsti il Royal Blue con effetto cristallo e il più classico Quartz Grey. Le configurazioni prevedono processori Intel Core i7 di settima generazione, affiancati da 8 GB di memoria RAM e dalla GPU Nvidia GeForce 940MX. Non si tratta di una soluzione grafica recente o particolarmente potente, ma per qualche ritocco fotografico o una sessione occasionale di gioco con un titolo poco impegnativo è sufficiente. L'archiviazione dei dati è affidata all'SSD SATA3 M.2 da 512 GB.

ZenBook UX430 Webpage photo Display right

ZenBook UX430

Quanto alla connettività rispondono all'appello una porta USB Type-C, una USB 3.1 di Tipo-A, l'uscita video micro HDMI e uno vano per le schede SD. Stando alle note ufficiali, la batteria ai polimeri di litio da 50 Wh dovrebbe garantire un'autonomia fino a 9 ore di reale utilizzo; restiamo in attesa di condurre i test per verificare questo aspetto. La riproduzione audio è affidata ad altoparlanti Harman Kardon, mentre la tastiera è un modello a isola retroilluminato con tasti che hanno una corsa da 1,4 millimetri. Non manca poi il touchpad in vetro con integrato il sensore di impronte digitali, come alternativa al riconoscimento facciale di Windows Hello. I prezzi consigliati per questo modello partono da 1399 euro, ma online si trovano già offerte con il 20 percento di sconto circa.

ZenBook UX430 Quartz Grey 17

ZenBook UX430

Se invece preferite un notebook con uno schermo più ampio, l'alternativa è lo ZenBook UX530, che offre lo stesso design e funzionalità dell'UX430, ma uno schermo da 15,6 pollici. In un questo caso lo spessore sale a 16,9 millimetri e il peso è di 1,63 kg. Migliora anche la grafica, con la GPU Nvidia GeForce GTX 950.  In questo caso i prezzi partono da 1499 euro.

A proposito di grafica, apprezziamo lo sforzo di integrare una GPU dedicata in un ultrabook - che peraltro Asus fa da tempo con alcuni modelli di Zenbook. Però se lo scorso anno era un'eccezione da lodare, e una scelta quasi unica nel suo genere, con l'arrivo delle mobile GTX 1050 e 1050 Ti le soluzioni ultrasottili con grafica dedicata adesso abbondano. Per quanto le 1050 siano prodotti di fascia bassa, sono chip attuali, che offrono prestazioni di gran lunga migliori delle 940MX o delle GTX950, come abbiamo visto spesso durante le prove di laboratorio.


Tom's Consiglia

Cercate un notebook sottile con grafica dedicata di ultima generazione? Fra i modelli più convenienti al momento c'è l'Acer Aspire VX 15.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.