image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Apple abbandona il bianco per il verde ecologia

Apple rinnova il suo impegno ecologista, aprendo un sito in cui trovare tutte le strategie seguite per ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/09/2009 alle 13:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Apple continua a cavalcare l'onda ecologista, aprendo una nuova sezione dedicata all'ambiente sul proprio sito. "Apple misura l'impatto ambientale dei propri prodotti e sta anche facendo molto per ridurlo. Il sito mostra i risultati raggiunti in ambito di efficienza energetica", afferma l'azienda.

"Nel calcolo del nostro impatto ambientale è inclusa l'energia che i nostri prodotti consumano quando vengono usati: abbiamo determinato che tale produzione di elettricità costituisce il 53% delle emissioni di gas a effetto serra totali di Apple. Ecco perché Apple progetta i suoi prodotti affinché abbiano consumi il più possibile ridotti dal momento stesso in cui i clienti li collegano e iniziano a usarli".

Apple sezione ecologia

Secondo l'azienda di Cupertino il 38% delle proprie emissioni di gas a effetto serra totali  è dovuto alla produzione.  "Poiché Apple progetta prodotti più piccoli, sottili e leggeri, siamo in grado di ottenere prodotti eccellenti con meno materiale", recita il comunicato stampa. Il trasporto impatta per il 5%, ma Apple mira a ridurre questa quota con imballaggi sempre più piccoli. "I recenti miglioramenti consentono una riduzione di un volo 747 ogni 32.000 unità spedite. (Nota: lo scorso trimestre sono stati spediti 1,75 milioni di portatili.)".

Infine, il 3% dell'impatto va alle infrastrutture e  l'1% è dovuto al riciclaggio.

"Aziende come Dell e HP indicano le emissioni delle infrastrutture come un indicatore primario del proprio impatto ambientale. Tuttavia, la nostra analisi del ciclo di vita ci mostra che nel settore dell'elettronica sono i prodotti che realizziamo a generare il maggiore impatto sull'ambiente: per questa ragione ci siamo concentrati sul design dei prodotti e sull'innovazione.  Apple ha intrapreso importanti azioni atte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra generate dalle nostre infrastrutture in tutto il mondo, inclusi impianti di illuminazione a basso consumo, sensori di movimento, utilizzo di energie rinnovabili e offerta di alternative di trasporto".

apple greenpeace ambiente

"L'approccio di Apple nei confronti del riciclaggio inizia proprio nella fase di progettazione. I materiali che usiamo (tra cui vetro privo di arsenico, alluminio di alta qualità e policarbonato resistente) sono altamente riciclabili. Il nostro attuale impegno è di raggiungere un tasso di riciclaggio leader di settore pari al 50% entro il 2010".

Si tratta senz'altro di un'ottima iniziativa, sia come strategia marketing che di trasparenza verso la clientela. Apple è da diverso tempo che ha messo l'ecologia in cima ai suoi obiettivi, trattando spesso questi aspetti nelle sue presentazioni. Parte del merito va a GreenPeace, che attaccò duramente l'azienda di Cupertino nel 2007. Apple venne chiamata a un cambiamento drastico, che Steve Jobs accolse, assicurando che l'azienda avrebbe lavorato sodo per risolvere i problemi d'impatto ambientale. Il cambiamento c'è stato, tanto che GreenPeace ha preso ad esempio Apple per stimolare altre aziende a seguire lo stesso percorso. Il percorso è ancora lungo, ed è lecito attendersi che sempre più aziende seguiranno tale linea, soprattutto per obblighi di mercato.

News correlate
HP e Greenpeace, battaglia a colpi di phaser

Greenpeace compie un atto dimostrativo per ricordare ad HP i suoi impegni.... (leggi tutto)

Le console inquinano, Greenpeace alla carica

Wii, PS3 e Xbox 360: prodotti per il divertimento o killer del pianeta? Greenpea... (leggi tutto)

Rifiuti elettronici, Italia a due velocità

La raccolta di rifiuti elettronici in Italia va piuttosto bene, ma conferma le d... (leggi tutto)

HP poco ambientalista, Apple dà il buon esempio

Report di GreenPeace sui produttori di PC e il rispetto per l'ambiente. Dure cri... (leggi tutto)

GreenPeace porta i rifiuti hi-tech al Ministero

Dito puntato contro il Ministero dell'Ambiente per la mancanza di politiche e co... (leggi tutto)

Jobs: "Apple sarà più verde, cambiamo politica" §

Steve Jobs risponde a GreenPeace e afferma che d'ora in avanti Apple sarà ancora... (leggi tutto)

È Apple la mela marcia per la salute del pianeta?

Greenpeace ha pubblicato un'indagine sulle aziende che inquinano di più: Lenovo ... (leggi tutto)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #3
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
  • #6
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.