image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Microsoft rivoluziona il mouse. Paura di Apple?

Microsoft presenta cinque prototipi di mouse del futuro. Multi-touch e forme strane per il futuro dell'interattività con il computer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 06/10/2009 alle 07:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Il mouse ha bisogno di una svecchiata. Microsoft ha presentato alcuni prototipi che rinnovano un sistema di controllo sostanzialmente immutato da decenni, dall'idea di Douglas Engelbart, alla Xerox, fino all'approdo pubblico grazie ad Apple.

L'idea di Microsoft, in piena era multi-touch, non è solamente quella di applicare la tecnologia sensibile al tocco al mouse, ma studiare nuove soluzioni affini e forme differenti, per una nuova dimensione d'interattività tra uomo e macchina (computer).

microsoft research mouse

Il primo prototipo è chiamato Frustrated Total Internal Reflection (FTIR) e si avvale di un rivestimento acrilico curvato e di luce infrarossa (IR). La luce si diffonde al tocco di un dito ed è registrata da una videocamera a infrarossi.

microsoft mouse Frustrated Total Internal Reflection FTIR

microsoft mouse Frustrated Total Internal Reflection FTIR

Il secondo modello, Orb Mouse, ha una superficie semi-sferica ed è sensibile al multi-touch. Anche questa soluzione ha una videocamera a infrarossi e una sorgente interna d'illuminazione IR. Piuttosto che rilevare il movimento attraverso la diffusione della luce, la videocamera riesce a catturare la luce riflessa dalla punta delle dita.

microsoft orb mouse

microsoft orb mouse

Il terzo prototipo, Capacitive Mouse, integra elettrodi sensibili all'elettricità che tracciano la posizione del tocco dell'utente. Il dispositivo è molto simile a un mouse.

microsoft capacitive mouse

microsoft capacitive mouse

Il quarto prototipo, invece, si chiama Side Mouse e rileva le dita dell'utente al tocco della superficie. "La possibilità d'interazione principale che esploriamo con Side Mouse è l'abilità di creare un'area multi-touch che non è ristretta alla superficie fisica del dispositivo".

microsoft side mouse

microsoft side mouse

Il quinto e ultimo mouse è probabilmente il più strano: si chiama Arty Mouse e sembra un granchio con un bottone inserito su ogni chela (leggasi estensione). Il palmo della mano poggia sul corpo principale, mentre indice e pollice sono distesi sulle estensioni, che tracciano i movimenti.

microsoft arty mouse

microsoft arty mouse

I progetti di Microsoft vengono pubblicati, stranamente, dopo che in rete si sono rincorse le voci sulla prossima presentazione di un mouse rivoluzionario da parte di Apple. Il mouse, che sarà svelato insieme alla nuova gamma iMac, promette di fare un uso intensivo e tutto nuovo della tecnologia multi-touch, di cui Apple è pioniera.

La curiosità sul mouse di Apple è tanta: perché Microsoft, ribadiamo sempre "stranamente", ha pubblicato in questo momento uno studio riguardante i progetti su nuovi mouse per PC? Apple cova davvero qualcosa di rivoluzionario, tanto da spaventare Microsoft?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.