Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Nokia, ecco la nostra camera delle torture

Finti acquazzoni ed elefanti coi tacchi contribuiscono ai test di resistenza per i cellulari Nokia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Beretta

a cura di Davide Beretta

Pubblicato il 08/10/2009 alle 12:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

La qualità di Nokia passa attraverso durissimi test basati sulla tortura dei cellulari nei laboratori. Il 6 ottobre, durante la conferenza CTIA di San Diego, l'azienda Finlandese ha mostrato ai giornalisti il percorso ad ostacoli che i dispositivi devono superare prima di essere immessi sul mercato. Al giorno d'oggi è difficile sostituire un cellulare a causa dell'usura; il cambiamento è guidato spesso dalla volontà di inseguire nuovi modelli più moderni o software aggiornati ed evoluti. In pochi si chiedono quale sia la reale vita di un cellulare in termini temporali. Nokia, però, fa di tutto per allungarla il più possibile.

Nokia, test in laboratorio

Pensate di essere dei pessimi padroni per il vostro cellulare? Le prove organizzate nei 10 laboratori dell'azienda sono degne del servizio di addestramento militare. Immaginatevi un elefante che passeggia con tacchi a spillo sul vostro display; la pressione che eserciterebbe sulla plastica del vostro dispositivo è la stessa che viene simulata dai robot Nokia.

I cellulari vengono buttati in cassetti vibranti insieme alla polvere. Vengono fatti ruotare dentro un bidone, avvolti in delle finte tasche di tessuto con delle monete. Vengono dati in pasto a robot insaziabili, che premono centinaia di migliaia di volte i loro tasti, aprendo e chiudendo i telefoni slider, raschiandone le superfici, col fine di testarne la resistenza all'usura quotidiana.

E se siete dei viaggiatori avventurosi, Nokia ha pensato anche a voi con finti acquazzoni, forni che cuociono il telefono fino a 120°C, dispositivi che simulano il clima della giungla con vapore, calore e un'umidità del 95%. Siete ancora così convinti di trattare male il vostro telefono?

News correlate
Greenpeace: Nokia domina nell'ecologia elettronica

Nokia si dimostra essere il vicino con l'erba sempre più verde, secondo Greenpea... (leggi tutto)
Il futuro tecnologico secondo Nokia, fantastico

In un video la visione del futuro delle comunicazioni secondo Nokia.... (leggi tutto)

Nokia N900, il primo Tablet basato su Maemo 5

Nokia presenta il suo primo Internet Tablet che sfrutta le potenzialità della pi... (leggi tutto)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.