image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset

I laboratori THG hanno compiuto una serie incredibile di test su 24 piastre dei maggiori produttori. Questo è il più impegnativo ed estensivo test fatto su mobo di sempre: è durato quattro settimane in totale. Come risultato di questo titanico sforzo possiamo fornire agli utenti un' overview di 24 schede madri dei maggiori produttori e la base per poter decidere quale acquistare a seconda delle propie esigenze.

Advertisement

Avatar di Frank Voelkel

a cura di Frank Voelkel

Pubblicato il 07/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Conclusioni: Decidere cosa acquistare non dipende dal Chipset

Conclusion: Purchase Decision not Dependent on Chipset

Il test più lungo e con il maggior numero di partecipanti mai fatto sulle mobo è durato ben quattro settimane. Come risultato di questo titanico sforzo, possiamo fornire agli utenti una overview completa di 24 schede madri dei produttori più conosciuti e le basi per decire quale prodotto acquistare. Per i prossimi mesi non sono attesi mutamenti fondamentali del parco hardware, quindi le nostre osservazioni saranno valide ancora per un certo tempo.

Le nostre scoperte fondamentali sono le seguenti: gli strateghi del marketing di Intel affermano che il chipset 875P abbia prestazioni superiori a quelle dell'865PE. Tale differenza di prestazioni è attribuita al sistema di accesso rapido alla memoria "PAT" che ufficialmente non funziona con l865.

Alla fine però ci appare uno scenario completamente diverso: i risultati dei test benchmark indicano che, a seconda del costruttore, le piastre con Intel 865PE sono veloci come quelle con Intel 875P. Fattori chiave per ottenere queste prestazioni sono l'ottimizzazione del BIOS e la regolazione dei tempi attraverso appropriati layout delle piste di collegamento. Il sistema di accesso rapido alla memoria (nel caso dell'875P) non è il solo fattore a determinare la velocità della piastra.

Abit, Asus e MSI hanno attivato il PAT per l' 865PE, mentre Aopen ha disattivato la funzione. Anche Gigabyte dovrebbe aver attivato il PAT come dimostrato dai benchmark. L'utente non è quindi ristretto nella sua scelta dal chipset utilizzato. THG ha dato due premi in questa competizione che possono essere interpretati come raccomandazioni su che prodotto acquistare.

Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata emerge il seguente trend: il processo di integrazione continua, quindi sono sempre più disponibili componenti aggiuntivi nella forma di moduli plug-in. Le caratteristiche principali includono controller RAID della Silicon Image, Promise, Highpoint, VIA e Intel, che permettono di connettere fino a 12 drive IDE (come per la Epox PE-4PCA3+). Sebbene tutti i costruttori inseriscano un gran numero di cavi dobbiamo fare una critica: a causa della loro limitata lunghezza non è possibile usare tutte le connessioni. Questo fatto ci fa sorgere una domanda: come mai nelle confezioni sono inseriti i cavi Serial-ATA più corti tra quelli disponibili sul mercato?.

Ci sono anche delle innovazioni nei regolatori del voltaggio, è aumentato l'utilizzo dell'SMD che assicura un minor surriscaldamento. A seconda del design un buon potenziale di overclocking ha bisogno di un controller a quattro fasi, che non è ancora un'implementazione standard. Gigabyte da il buon esempio e installa un modello a sei fasi come procedura standard.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.