Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Un cellulare per salvarvi la vita

Un chip DSRC all'interno di un cellulare potrebbe salvare la vita a pedoni e automobilisti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/05/2007 alle 08:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07

Il produttore giapponese OKI ha sviluppato un cellulare che potrebbe salvare il suo proprietario dagli incidenti attraverso un semplice avviso. L'azienda ha integrato all'interno di un telefonino un ricevitore Dedicated Short Range Communication (DSRC), sviluppato dall'industria automobilistica per mettere in piedi quel comodissimo sistema che si chiama "Telepass".

Secondo OKI i possessori di cellulare con chip DSRC potranno essere avvisati dall'eventuale collisione con automobili: questo salverebbe sia i pedoni che gli automobilisti.

Le informazioni locali del telefono e dei veicoli saranno derivate dal sistema GPS e "i pedoni con questo dispositivo potranno creare un'area wireless DSRC (all'interno di un raggio di centinaia di metri) con veicoli equipaggiati con il dispositivo di comunicazione. Il dispositivo invia l'informazione della sua posizione a intervalli di tempo regolari all'interno dell'area. Quando due punti divengono troppo vicini e quando il ricevitore di ogni dispositivo supera un dato valore, saranno costantemente scambiate informazioni sulla posizione. Inoltre, quando ci sarà un'elevata possibilità d'incidente, il sistema avviserà gli utenti anticipatamente...i pedoni saranno avvisati attraverso la vibrazione dei loro cellulari e i guidatori saranno informati attraverso la voce del loro dispositivo di comunicazione, evitando così pericoli sia per chi è alla guida e chi passeggia sulla strada".

Il progetto è ancora in sviluppo ed è difficile parlare della sua efficacia, ma è altresì vero che qualsiasi cosa possa portare una sicurezza maggiore merita di essere portata avanti, soprattutto se integrata all'interno di un prodotto polivalente come il cellulare.

Tra qualche anno dimenticare il cellulare a casa potrebbe mettervi veramente nei guai e non solo perchè avrete perso qualche importante telefonata di lavoro!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.