Oltre al fatto che le bevande "diet" o "zero" fanno più male di quelle "normali" (ma questo gia lo si sapeva da sempre), è anche la presa per i fondelli della dicitura stessa.

Mi spiego: ogni volta che troviamo scritto in un alimento la dicitura "senza zuccheri" o frasi analoghe, non vuol dire che quel prodotto non contiene zuccheri e dolcificanti di ogni genere, ma significa solo appunto che non ha zuccheri.

Mentre invece quasi sicuramente contiene DOLCIFICANTI o ADDOLCENTI ARTIFICIALI anche se non c'è scritto!

Siccome i dolcificanti artificiali e analoghi, non sono considerati "zuccheri" nel senso stretto, sono ammessi di essere usati all'inteno del prodotto.

Quindi oltre la presa per il cu**, data dalla scappatoia di poter fare questo giochino legalmente, ci fanno ammalare peggio che se assumessimo alimenti con zucchero tradizionale, perchè è noto ormai da tempo che i dolcificanti industriali, come quelli elencati sotto, fanno molto più male dello zucchero:

Aspartame E951 Edulcorante artificiale Bevande dietetiche, alimenti light
Saccarina E954 Edulcorante artificiale Prodotti da forno, dolciumi
Sucralosio E955 Edulcorante artificiale Bevande e cibi vari
Acesulfame K E950 Edulcorante artificiale Prodotti da forno, dolciumi
Neotame E961 Edulcorante artificiale Prodotti caseari, bevande
Cyclamato E952 Edulcorante artificiale Cibi e bevande (non approvato in alcuni paesi)
Sorbitolo E420 Alcolico zuccherino Caramelle, dolciumi, prodotti da forno
Maltitolo E965 Alcolico zuccherino Snack, cibi dietetici, barrette
Lattitolo E966 Alcolico zuccherino Prodotti da forno, cioccolato
Questo commento è stato nascosto automaticamente.