Neuralink, la startup di chip cerebrali di Elon Musk, ha annunciato martedì che il suo impianto sperimentale per il ripristino della vista ha ricevuto la designazione di "dispositivo innovativo" dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Questo riconoscimento mira ad accelerare lo sviluppo e la revisione di dispositivi medici in fase di sperimentazione.
Il dispositivo, chiamato Blindsight, promette di restituire la vista anche a chi ha perso entrambi gli occhi e il nervo ottico. Secondo Musk, questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il trattamento della cecità, offrendo speranza a milioni di persone in tutto il mondo.
Cannot get X.com oEmbed
Fondata nel 2016 da Musk e un gruppo di ingegneri, Neuralink sta sviluppando un'interfaccia cervello-computer che potrebbe aiutare i pazienti disabili a muoversi e comunicare nuovamente. Il dispositivo contiene un chip che elabora e trasmette segnali neurali a dispositivi come computer o smartphone.
Parallelamente, l'azienda sta conducendo una sperimentazione su un impianto progettato per consentire ai pazienti paralizzati di utilizzare dispositivi digitali solo con il pensiero. Questo studio, che coinvolgerà tre pazienti, valuterà l'efficacia del dispositivo in un arco temporale di diversi anni.
Progressi e prospettive future
Neuralink ha già registrato successi significativi: all'inizio dell'anno, ha impiantato con successo il dispositivo nel secondo paziente, che lo sta utilizzando per giocare ai videogiochi e imparare a progettare oggetti 3D. Questi risultati promettenti aprono nuove prospettive nel campo delle interfacce cervello-computer e delle terapie per disturbi neurologici.