image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti? Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?...
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola ...

Neuralink ottiene l'autorizzazione per un nuovo impianto cerebrale in un secondo paziente

Dopo alcuni mesi Neuralink è pronta per impiantare chirurgicamente il suo dispositivo nel cervello di un altro paziente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Pubblicato il 21/05/2024 alle 09:55

Neuralink è pronta per effettuare un secondo intervento chirurgico per impiantare il proprio dispositivo nel cervello di un altro paziente: l'azienda ha ottenuto l'approvazione per procedere con la nuova operazione, mesi dopo che Noland Arbaugh è diventato la prima persona a ricevere l’impianto cerebrale.

La scorsa settimana Elon Musk ha annunciato che l'azienda è alla ricerca del secondo partecipante per questo studio clinico. Neuralink aveva iniziato a reclutare potenziali partecipanti lo scorso anno, con l'obiettivo di offrire questa tecnologia a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS), lesioni al midollo spinale o altre condizioni che causano la quadriplegia.

Neuralink ha anche sviluppato una soluzione a un problema che aveva causato un malfunzionamento dell'impianto di Arbaugh circa un mese dopo il suo intervento. Di recente Arbaugh ha dichiarato che alcuni aggiornamenti software hanno ripristinato molte funzionalità, e Neuralink ha condiviso dei video che mostrano Arbaugh, paralizzato dal collo in giù, mentre gioca a scacchi, controlla un'app musicale e svolge altre attività.

Nella seconda procedura i filamenti dell'impianto saranno inseriti più in profondità nel cervello del paziente, al fine di ridurre i movimenti come quelli accaduti nel caso di Arbaugh. L'FDA sembra avere approvato queste modifiche, e Neuralink prevede di completare il secondo intervento chirurgico a giugno e ha già ricevuto oltre 1.000 candidature per partecipare alla sperimentazione.

Fonte dell'articolo: www.wsj.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #5
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #6
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Articolo 1 di 5
Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Abbiamo intervistato Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA, nonché il primo italiano a effettuare un'attività extraveicolare.
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Robot, IA e umani: il futuro è già qui, anche se non ce ne accorgiamo. Il racconto del Laboratorio Gallino di Torino.
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Straordinarie nuove immagini rivelano quasi 800.000 galassie nell'universo profondo, offrendo una visione senza precedenti del cosmo.
Immagine di Vuoi scoprire l'universo? Ecco 1,5TB di dati del telescopio Webb accessibili a tutti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Un team di ricercatori dell'Università del Texas ad Austin ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario: il tatuaggio elettronico.
Immagine di E-Tattoo: il tatuaggio tech che controlla la fatica mentale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nuova lega di rame ultra-resistente sfida l'acciaio
La nuova lega può essere impiegata nella costruzione di aerei e veicoli spaziali più avanzati.
Immagine di Nuova lega di rame ultra-resistente sfida l'acciaio
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.